friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Vicini ad una soluzione per il nuovo polo scolastico di Palmanova

Vicini ad una soluzione per il nuovo polo scolastico di Palmanova

By Maira Trevisan
28 Luglio 2025
13
0
Share:

“Non è intenzione dell’Amministrazione Comunale di Palmanova chiudere l’esperienza della Scuola paritaria dell’infanzia Regina Margherita. Da tempo siamo al lavoro per trovare soluzioni concrete e percorribili per salvaguardare storia della scuola e professionalità di tutto il personale, a cui dobbiamo rispetto e riconoscenza. Diverse soluzioni sono state già prospettate, condivise sempre con la Parrocchia. Una di queste è già stata comunicata alla Parrocchia stessa ed è stata oggetto di sopralluogo e interlocuzioni positive. Una soluzione che salvaguarda insegnamento e qualità formativa sul territorio comunale. Ad ora siamo in attesa della conferma ufficiale da parte del soggetto gestore”, afferma Giuseppe Tellini, Sindaco di Palmanova.

 

E aggiunge: “L’attuale sede su Baluardo Foscarini, realizzata più di 50 anni fa, necessita obbligatoriamente di massici interventi di riqualificazione, limitati da imposizioni del piano regolatore e della Soprintendenza. Interventi molto onerosi e che avrebbero portato all’inevitabile chiusura per anni e con esiti incerti. Un amministratore deve fare scelte per il bene della popolazione, degli utilizzatori delle strutture, per la sicurezza dei bambini e per fornire spazi funzionali alla didattica. Trovare una nuova collocazione al Regina Margherita è obbligatorio e la Parrocchia ne è al corrente da tempo. Questa Amministrazione si è trovata davanti alla scelta di lasciare tutto com’è, con il rischio concreto di dover chiudere l’attuale struttura senza prospettive oppure di affrontare con coraggio e lungimiranza un processo di riqualificazione delle strutture scolastiche cittadine che porti ad edifici sicuri, funzionali e adeguati all’insegnamento nonché altamente attrattivi, in anni di calo demografico, verso un pubblico sempre più ampio.

 

Per questo motivo il Comune di Palmanova, in accordo con tutti i soggetti coinvolti, ha deciso di presentare domanda di contributo sui Bandi PNRR per realizzare il nuovo polo scolastico, che verrà attivato solo dall’annualità 2026/2027. L’avviso PNRR ha impedito di finanziare la ristrutturazione dell’attuale immobile su Baluardo Foscarini, portando obbligatoriamente a costruire una nuova struttura. Il complesso è realizzato con fondi PNRR e quindi sarà a gestione statale, da cui derivano i 4,5 milioni di euro utilizzati per la sua costruzione. I servizi della prima infanzia a Palmanova hanno un ampio bacino che garantirà iscritti sia alla scuola dell’infanzia statale, sia alla scuola dell’infanzia paritaria.

 

L’Amministrazione comunale in questi anni ha sempre sostenuto le attività sia della scuola pubblica che di quella paritaria: negli ultimi 10 anni ha finanziato la struttura privata con risorse pari a quasi 1 milione euro, derivanti dal bilancio comunale, confermando in modo tangibile e responsabile la volontà di garantire la continuità di tale istituzione.  La collaborazione tra la Parrocchia e il Comune è inoltre confermata dal periodico rinnovo della Convenzione per la gestione del Nido e della scuola dell’infanzia Regina Margherita, proprio allo scopo di mantenere l’ottimo servizio dato all’intera comunità, apprezzando il ruolo del corpo insegnante e di tutto il personale nel percorso formativo dei bambini iscritti.

 

Il percorso decisionale e la complessità delle procedure amministrative richiedono tempo, approfondimenti e dialogo costruttivo. Per il Comune, la Parrocchia è sempre stata l’interlocutore di riferimento, quale soggetto gestore del Nido e della scuola paritaria, al fine di trovare una soluzione condivisa che salvaguardi la scuola e tutto lo staff. Ci sentiamo di tranquillizzare tutte le famiglie perché già da tempo stiamo lavorando a soluzioni, consapevoli del grande patrimonio rappresentato dalla Scuola paritaria dell’infanzia Regina Margherita”.

Previous Article

OLTRE I MURI, DENTRO LE CITTÀ: NASCE ...

Next Article

INAUGURATA A SAURIS/ZAHRE LA NUOVA SEDE ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    CISINT (Lega): “Bullian e Moretti si piegano all’Islam radicale: vogliono cambiare le leggi per salvare una moschea abusiva.”

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GDF PORDENONE: DEBITI CON L’ERARIO PER 3,7 MILIONI DI EURO E PAGAMENTI PREFERENZIALI PER OLTRE 2,5 MILIONI DI EURO. DENUNCIATO ...

    8 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CIVIDALE: LE IMPRESE ARTIGIANE CRESCONO 3,8%. TERZIARIO, COSTRUZIONE E MANIFATTURE  I SETTORI PIÙ RAPPRESENTATI

    21 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “Marcho. L’ultima bandiera” Il 3 aprile la serata-evento al Cinema Visionario  con il professor Franco Cardini 

    1 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Venerdì 23 maggio la Nico Pepe sarà a Trieste (Teatro Silvio Pellico, via Ananian, ore 11,45) nell’ambito della rassegna teatrale ...

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SICUREZZA E LEGALITA’ SUI POSTI DI LAVORO. CISAL FRIULI VENEZIA GIULIA SOTTOSCRIVE IL NUOVO PROTOCOLLO DELLA REGIONE

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    “La sapienza dei ciliegi millenari”: l’album di San Valentino. L’opera prima della compositrice friulana Mara Corazza ispira profondità, empatia ed amore

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

  • FRIULI

    PASQUALE RAIMONDO DI UIL SCUOLA NAZIONALE DOMANI SERA ALLE 19 E 30 SU FRIULITV24 CI PARLA DEL PERSONALE ATA

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.