friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›PANATHLON CLUB UDINE: SILVIO FAUNER, CATERINA PLET E YLENIA SABIDUSSI PROTAGONISTI DELLA SERATA “SCI ALPINO OLTRE LE DIFFICOLTA'”

PANATHLON CLUB UDINE: SILVIO FAUNER, CATERINA PLET E YLENIA SABIDUSSI PROTAGONISTI DELLA SERATA “SCI ALPINO OLTRE LE DIFFICOLTA'”

By Maira Trevisan
29 Marzo 2025
59
0
Share:
Si è svolta nel capoluogo friulano, all’Hotel Astoria, la conviviale n. 674 del “Panathlon Club Udine” organizzata dal Consiglio Direttivo guidato dalla presidente Margerita Alciati  in collaborazione con “Special Olympics FVG” rappresentato dal presidente Giuliano Clinori. Durante la serata si è trattato l’argomento “SCI ALPINO OLTRE LE DIFFICOLTA’”con ospiti illustri, tre sportivi simbolo di successo per la nostra regione: Caterina Plet, Silvio Fauner e Ylenia Sabidussi.
Caterina Plet è un’atleta originaria di Aiello del Friuli tesserata “FAI SPORT” che, lo scorso 12 marzo, ha portato a casa l’oro a Sestriere ai “Giochi Mondiali Invernali Special Olympics” che si sono svolti per la prima volta in Italia e che hanno visto il coinvolgimento di 1500 atleti con e senza disabilità intellettive e di 101 delegazioni provenienti da tutto il mondo. Caterina Plet  lo scorso 25 febbraio ha portato la Torcia di Special Olympics fino in Piazza Libertà a Udine dove ha acceso il Tripode, in contemporanea con tutte le regioni italiane. Un momento emozionante che ha anticipato il grande successo che ha poi ottenuto ai “Giochi Mondiali Special Olympics”. “Nello Slalom sono arrivata solo sesta perché c’era una nebbia incredibile e non vedevo nulla” – ha raccontato Caterina Plet, reduce da un infortunio al ginocchio che non le ha impedito di vincere un oro e un bronzo -. “Ho voluto dare tutto quello che avevo. Le mie avversarie erano temibili ma io ce l’ho fatta. Siamo comunque diventate tutte amiche” – ha raccontato ancora Caterina.
Silvio Fauner, campione sappadino, ex fondista italiano, in carriera ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali (Albertville 1992, Lillehammer 1994, Nagano 1998 e Salt Lake City 2002) vincendo cinque medaglie, e a sei Campionati Mondiali vincendo sette medaglie. E’ stato direttore tecnico della squadra nazionale italiana di fondo, sia maschile sia femminile, e recentemente è stato portabandiera per l’Italia ai “Giochi Mondiali Special Olympics di Sestriere 2025”. “Devo dire che ho provato delle emozioni fortissime assieme agli altri portabandiera” – ha ricordato Silvio Fauner -. “Nel momento in cui siamo entrati nello stadio e abbiamo visto tutti gli atleti Special Olympics attorno a noi che applaudivano e poi in silenzio aspettavano che la bandiera salisse, abbiamo provato un’emozione veramente da pelle d’oca. I ragazzi Special Olympics portano con sé i valori dello sport in maniera più naturale e forte” – ha concluso Silvio Fauner, ricordando che a volte lo sport ad alti livelli diventa un business e ci si dimentica di alcuni importanti aspetti.
Ylenia Sabidussi, tarvisiana, è la prima guida femminile dello sci alpino azzurro che si prepara per le Paralimpiadi Milano-Cortina insieme all’atleta Martina Vozza, sciatrice paralimpica ipovedente monfalconese. “Tra me e Martina, oltre alla professionalità, c’è un rapporto di fiducia e amicizia. Non potrebbe essere altrimenti viste le prestazioni che facciamo” – ha raccontato Ylenia, ricordando le difficoltà della sua collega ipovedente -. “Ha volte la sgrido chiedendole perché non ripeta i risultati degli allenamenti, ma poi penso al fatto che ci vede pochissimo e mi rendo conto della difficoltà. Ora ci stiamo preparando con impegno alle Paralimpiadi di Milano-Cortina dove ci aspettiamo di raggiungere risultati decisamente migliori di quelli ottenuti a Pechino” – ha concluso Ylenia Sabidussi.
La serata è stata anche il momento giusto per accogliere nel Panathlon Club Udine Guido Gomirato, giornalista sportivo, che ha scritto per il Gazzettino e Il Corriere dello Sport e che collabora con diverse testate seguendo in particolare la squadra dell’ Udinese Calcio.
Previous Article

Festa dello Sport Inclusivo: torna all’ASU una ...

Next Article

In memoria del Tenente Colonnello Fabio Pasquariello: ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    ORDINE DEI MEDICI: URGENTE VALUTARE LE QUALIFICHE DEI MEDICI EXTRACOMUNITARI

    4 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Giovani di Coldiretti Fvg in assemblea: «Il taglio alla Pac avrà effetti disastrosi»

    1 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL NUOVO MUSEO INTERATTIVO DELLA RADIO E DELLA SOCIETÀ DI PASIANO DI PORDENONE

    11 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PRESENTATA L’OTTAVA EDIZIONE DEL TORNEO FABIO ZUCCHERI CHE SI SVOLGERA’ DAL 19 MAGGIO AL 8 GIUGNO NEI CAMPI SPORTIVI DI ...

    6 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    COPS SPEGNE DIECI CANDELINE. LA RETE DELLE 10 ORGANIZZAZIONI SOCIALI CHE SI OCCUPANO DI DISABILITA’

    4 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    MONFALCONE: CONTROLLI SU BICICLETTE E MONOPATTINI, 20 SANZIONI. PRIORITÀ ALLA SICUREZZA DEGLI UTENTI DELLA STRADA

    8 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Sanità adeguata per una città che cresce”. Il sindaco Fasan in visita all’Ospedale San Polo

  • FRIULI

    NUOVE PANCHINE E INTERVENTI DI MANUTENZIONE IN PIAZZA PRIMO MAGGIO

  • FRIULI

    San Domenico, progetto PINQuA: completate le opere strutturali con la posa del tetto, il cantiere prosegue in linea sui tempi previsti

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.