Monfalcone sostiene le associazioni: oltre 20.000 euro per le iniziative proposte

Monfalcone continua a credere nelle proprie associazioni, cuore pulsante della vita sociale, sportiva e culturale della città. È stata approvata l’assegnazione dei contributi ordinari 2025 destinati a sostenere le iniziative proposte dalle associazioni monfalconesi.
Un impegno che si traduce in oltre 20.000 euro di risorse messe a disposizione, per dare forza a chi, ogni giorno, lavora con passione per far crescere e promuovere la città.
«Crediamo nei giovani e nelle associazioni che, con entusiasmo e dedizione, portano avanti le loro attività – sottolinea il Sindaco Luca Fasan –. Sostenere queste realtà significa rafforzare i legami sociali e offrire alle persone occasioni sane per crescere, stare insieme e confrontarsi. Questi contributi non sono solo un aiuto economico, ma rappresentano la volontà di investire nel futuro della città, nelle persone e nel valore che portano le iniziative delle associazioni locali».
I contributi spaziano dalle politiche giovanili allo sport, toccando mondi diversi ma uniti dallo stesso obiettivo: educare e divertirsi insieme.
Per quanto riguarda i giovani, le due che riceveranno il contributo sono: l’Associazione GG! – Giochi in Gioco ODV, che percepirà 596,49 euro per il progetto “QUEST HUB: Giochi in Gioco” e l’ASD Artedanza, con l’iniziativa estiva “Estate… in danza”, finanziata con 403,51 euro.
Contributi che fanno la differenza per realtà che, con impegno, costruiscono spazi educativi e culturali dedicati ai ragazzi.
«Lo sport è salute, crescita personale e socialità – commenta l’Assessore allo Sport Fabio Banello –. Le nostre associazioni svolgono un ruolo fondamentale, perché avvicinano i ragazzi a discipline diverse e offrono momenti di crescita e aggregazione. Con questo sostegno vogliamo dare continuità alle loro attività, consapevoli che ogni progetto, grande o piccolo, sia fondamentale per la città. Quando dietro ci sono passione e volontariato, l’aiuto dell’Amministrazione diventa ancora più importante».
Lo sport rimane uno dei grandi protagonisti della vita monfalconese e quest’anno sono ben 25 le associazioni che riceveranno il sostegno del Comune per dare forza ai loro progetti e alle loro attività. Si va dal Cenacolo Arabesque ASD, che con il concorso di danza “Vinci e vola in Europa” riceverà 450,30 euro, allo Sci Club 2 ASD, che grazie a un contributo di 1.540,50 euro organizzerà i campionati FISDIR e le gare transfrontaliere. A beneficiare del sostegno comunale anche la Società Vela Oscar Cosulich, con la “Coppa Città di Monfalcone – Memorial Massimo Vischi” (663,60 euro), e l’ASD Yacht Club Monfalcone, con la “Coppa AICO e AICO Young” (995,40 euro).
Contributi anche a realtà storiche come l’Associazione Ricreativa Fincantieri, che realizzerà il 16° Torneo internazionale di pallavolo “Città di Monfalcone” e il Torneo d’Autunno (805,80 euro) e portare avanti il circuito promozionale di hockey su prato (782,10 euro). Non mancano iniziative che valorizzano la vela e gli sport di mare, come le regate giovanili promosse dall’Associazione Velica Dilettantistica Windsurfing Marina Julia (1.042,80 euro) e la quinta edizione del Trofeo del Golfo della Lega Navale Italiana – sezione di Monfalcone (805,80 euro).
Grande attenzione anche al mondo della danza, con l’ASD Artedanza che riceverà 638,74 euro per la “Maratona della danza” e la Scuola di Danza Tersicore sostenuta con 402,90 euro per “A passo di danza 2025”. Sul fronte delle arti marziali, il contributo di 971,70 euro andrà all’Associazione Boxe Monfalcone per l’VIII Memorial Mestro Elio Tricarico, mentre il Judo Club Isao Okano riceverà complessivamente 734,70 euro per i suoi corsi di difesa personale.
Il sostegno del Comune raggiunge anche l’ASD Calicanto (1.042,80 euro) e la Società Kayak Canoa Monfalcone, con il progetto “Canoa… No Limits” (1.232,40 euro). Sono stati finanziati inoltre il progetto “Biciamica 2025” dell’Associazione Ciclistica Bike Team Carso (450,30 euro), lo Stunt Show Monfalcone promosso dall’Associazione TS Team (758,40 euro) e il “Tri-orienteering Challenge tra Carso e mare” organizzato dal Comitato regionale FISO FVG (829,50 euro).
Il sostegno si estende anche all’atletica con l’ASD Atletica Monfalcone e il progetto “A come Atletica” (758,40 euro), al calcio con l’ASD Non Solo Calcio (711,00 euro) e con l’UFM per il suo Summer Camp (616,20 euro), oltre al progetto “Montagnando 2025” del Club Alpino Italiano (971,70 euro). Infine, attenzione anche al benessere e alla socialità con il contributo ai Gruppi di cammino e attività motoria promossi da UISP – Unione Italiana Sport per Tutti (569,66 euro) e alla Planet Fighters Boxe, che con 663,60 euro organizzerà la 16ª edizione del Trofeo “Città di Monfalcone”.
Arriveranno inoltre 876,90 euro per la realizzazione dell’iniziativa Centro estivo “Estate in danza – laboratorio coreutico educativo” a favore dell’associazione culturale Coppelia e 568,80 euro per la realizzazione dell’iniziativa “Torneo Città di Monfalcone” a favore della società del Tennis ASD.
Questi contributi raccontano l’impegno del Comune che continua a investire sulle persone e sulle iniziative realizzate dalle associazioni
Ciao mondo!