friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›Comune di Udine e ASU d’accordo per il futuro: firmata la nuova convenzione per il Palaprexta

Comune di Udine e ASU d’accordo per il futuro: firmata la nuova convenzione per il Palaprexta

By Maira Trevisan
22 Luglio 2025
3
0
Share:

Comune di Udine e Associazione Sportiva Udinese (ASU) rinnovano la loro collaborazione e tracciano una nuova rotta per il futuro del Palaprexta. È stata infatti firmata oggi la convenzione che affida alla storica società sportiva cittadina la gestione dell’impianto di via Lodi fino al 2048 e dà il via a un importante progetto di ampliamento e ammodernamento della struttura.

Un investimento complessivo di 800 mila euro – coperto per metà da fondi regionali e per metà dal Comune di Udine attraverso lo scomputo del canone di concessione – consentirà di ampliare gli spazi, diversificare le attività e rendere il palazzetto ancora più efficiente e accessibile.

“Nell’anno del 150° anniversario dalla nascita dell’Associazione Sportiva Udinese – sottolinea l’assessora allo Sport Chiara Dazzan – vogliamo guardare al futuro con un accordo importante, che sancisce una visione condivisa di crescita per lo sport cittadino. La firma di oggi rappresenta un passo concreto che compiamo insieme, un segnale forte della volontà dell’amministrazione di investire in infrastrutture moderne, funzionali e inclusive. L’ammodernamento del Palaprexta permetterà di ampliare l’offerta sportiva, rispondere alle esigenze degli atleti e restituire alla città uno spazio ancora più efficiente e sostenibile. È un’operazione strategica, che rafforza il ruolo di Udine come punto di riferimento nel panorama sportivo regionale e valorizza una realtà storica come l’ASU, che da oltre un secolo contribuisce con impegno e passione alla crescita dello sport sul nostro territorio”.

Il Palaprexta, inaugurato nel 2011, è oggi uno degli impianti sportivi più frequentati della città. Grazie ai lavori previsti, diventerà ancora più versatile e in grado di rispondere alle esigenze di atleti, associazioni e cittadinanza, in un’ottica di sport diffuso, qualità e sostenibilità.

“La firma della convenzione, e con essa la possibilità di avviare i lavori per l’ampliamento del palazzetto – pari a 700 metri quadrati aggiuntivi rispetto agli attuali 3.000 e ulteriori tre palestre con relativi spazi per i servizi – rappresenta un passo avanti fondamentale per l’Associazione Sportiva Udinese”, ha dichiarato il presidente Alessandro Nutta a margine della firma. “Per ASU – ha proseguito – si tratta di un investimento importante, anche se effettuato in conto affitto, che comporta un impegno economico rilevante per il nostro bilancio. Tuttavia, crediamo fortemente nel valore di questa scelta: investire in una struttura pubblica significa creare nuove opportunità, ampliare la nostra offerta sportiva e compiere un salto di qualità anche nella gestione dell’Associazione. Dal punto di vista pratico – ha spiegato – potremo rafforzare le attività già esistenti, in particolare quelle di base, e al contempo aprirci a nuove discipline sportive. Inoltre, sarà possibile sviluppare iniziative rivolte al territorio, pensate per coinvolgere in modo diretto chi vive nella zona. Un sentito ringraziamento – ha concluso Nutta – va al Comune per la disponibilità e il supporto dimostrato lungo un percorso che, seppur complesso, siamo certi porterà grandi soddisfazioni e nuove opportunità per tutto il tessuto cittadino. Non da ultimo, un grazie anche alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il cui sostegno è stato fondamentale per la realizzazione di questo importante progetto”.

Previous Article

Open call Alta Formazione di Arearea: ...

Next Article

Sanità adeguata per una città che cresce”. ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    IL SINDACO DI UDINE CONVOCA L’ ASSEMBLEA DEI SINDACI DELL’AZIENDA SANITARIA FRIULI CENTRALE

    11 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    UDINE. POLIZIA LOCALE, NEL 2024 SANZIONI IN CALO DEL 38%

    28 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FESTA DELLA PATRIA DEL FRIULI: TANTE LE INIZIATIVE A GORIZIA

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Final Six di ginnastica ritmica: ASU si ferma in 4^ posizione. Una gara sottotono per le friulane che si confermano ...

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CON CONTEA RIEVOCAZIONI, INCONTRI E PASSEGGIATE PER CELEBRARE IL COMPLEANNO DI GORIZIA

    19 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    BIAGIO BIAGETTI. ARTE SACRA E RESTAURO NEL PRIMO NOVECENTO

    29 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Sanremo, nella top 5 Giorgia, Cristicchi, Brunori, Corsi e Lauro

  • FRIULI

    Sicurezza in Borgo Stazione a Udine, stanziati ulteriori fondi per il presidio estivo della Polizia Locale

  • FRIULI

    GDF UDINE: CONTROLLI STRADALI A CONTRASTO DEI TRAFFICI ILLECITI DI GASOLIO. SOTTOPOSTI A SEQUESTRO CIRCA 309 MILA LITRI DI GASOLIO E UNDICI AUTOARTICOLATI

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.