friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›La giornata della legalità di Confcommercio: per un imprenditore su tre il Nord Est è esposto alla criminalità Preoccupano baby gang e mala movida, abusivismo e contraffazione

La giornata della legalità di Confcommercio: per un imprenditore su tre il Nord Est è esposto alla criminalità Preoccupano baby gang e mala movida, abusivismo e contraffazione

By Maira Trevisan
14 Maggio 2025
11
0
Share:

Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di euro e ha messo a rischio 276 mila posti di lavoro regolari, in leggera crescita rispetto all’anno precedente. In dettaglio, l’abusivismo commerciale costa 10,3 miliardi di euro, l’abusivismo nella ristorazione pesa per 7,4 miliardi, la contraffazione per 5,1 miliardi, il taccheggio per 5,4 miliardi. Gli altri costi della criminalità (ferimenti, assicurazioni, spese difensive) ammontano a 7,1 miliardi e i costi per la cyber criminalità a 3,9 miliardi.
Sono le stime dell’Ufficio studi di Confcommercio nazionale diffuse oggi in occasione della dodicesima edizione della Giornata “Legalità, ci piace”, un’iniziativa di analisi, denuncia e sensibilizzazione sulle conseguenze dei fenomeni criminali per l’economia reale e per le imprese. Un appuntamento annuale dell’intero sistema confederale contro ogni forma di illegalità per promuovere e rafforzare la cultura della legalità che è un prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo.
«Si tratta di un appuntamento che promuove la cultura del rispetto delle regole sul mercato – commenta il presidente di Confcommercio del Friuli Venezia Giulia Gianluca Madriz assieme ai colleghi di Pordenone Fabio Pillon, di Trieste Antonio Paoletti e di Udine Giovanni Da Pozzo –. Contraffazione, abusivismo, pirateria, estorsioni, usura, infiltrazioni della criminalità organizzata, furti, rapine, taccheggio, corruzione alterano la concorrenza, comportando la perdita di fiducia degli operatori e la diminuzione degli investimenti. Di qui il nostro perseguire due obiettivi strategici attraverso la collaborazione con istituzioni e forze dell’ordine: prevenire e contrastare i fattori legati alla criminalità che incidono sulla competitività delle imprese e rafforzare, diffondere e approfondire la cultura della legalità».

Nel focus di quest’anno sul Nord Est emerge che:

Livelli di sicurezza. Il 31,1% delle imprese del terziario di mercato del Nord Est percepisce un peggioramento dei livelli di sicurezza nel 2024, percentuale di poco superiore al dato nazionale (30%).
Andamento crimini. I furti, atti di vandalismo e spaccate, aggressioni e violenze sono i fenomeni criminali percepiti in maggior aumento dalle imprese del terziario di mercato del Nord Est. La percentuale dei furti (31,5%) è superiore al valore nazionale (28,0%).
Esposizione alla criminalità. Il 31,5% degli imprenditori del Nord Est teme il rischio di essere esposto a fenomeni criminali quali furti, rapine, atti vandalici, aggressioni. Il dato è in linea con quello nazionale pari al 31,3%. I furti sono il crimine che preoccupa maggiormente gli imprenditori del terziario sul piano della sicurezza della propria impresa/della propria persona/dei collaboratori (38,3%). Il dato è superiore al valore Italia (33,2%).
Baby gang e mala movida. Il 26,2% degli imprenditori dichiara di aver riscontrato episodi criminali legati alla presenza delle “baby gang” nella zona di operatività dell’impresa (la percentuale è superiore al dato nazionale pari al 21,3%) e di questi ben oltre la metà (il 60%) è preoccupato per la propria attività. Il 35,2% degli imprenditori teme il fenomeno della “mala movida” (dato più elevato rispetto a quello nazionale pari al 30,2%), soprattutto per atti di vandalismo e danneggiamenti alle strutture (46,8%) e per il degrado urbano (42,5%).
Episodi di usura e racket. Il 29,7% degli imprenditori dichiara di essere «molto preoccupato» per il rischio di usura e racket, valore superiore al dato nazionale pari al 25,8%. Di fronte a questi fenomeni, Il 66,1% degli imprenditori ritiene che si dovrebbe sporgere denuncia (percentuale l superiore a quella nazionale pari al 63,1%).
Abusivismo e contraffazione. Il 59,2% delle imprese del terziario del Nord Est ritiene di essere penalizzato dall’abusivismo e dalla contraffazione. Il dato è leggermente inferiore a quello nazionale pari al 60,1%.
Misure di protezione. L’81,9% delle imprese ha investito in misure di sicurezza, in particolare in sistemi di videosorveglianza e di allarmi antifurto. Valore leggermente inferiore al dato nazionale (82,9%).

Previous Article

Monfalcone investe sugli edifici pubblici: efficienza, sicurezza ...

Next Article

A Palmanova le finali del Torneo Fabio ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    MONFALCONE ADERISCE ALLA CAMPAGNA “GOLD FOR KIDS” PER LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

    27 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    DiverSimili 2025 porta a Udine il dialogo tra scienza, natura e società

    22 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FRIULI DOC SBARCA A LIGNANO CON LA SPRING EDITION

    20 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Monfalcone. Completati i lavori di asfaltatura della Rotatoria del Punto Più A Nord Del Mediterraneo e delle strade afferenti

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Tre argenti e un bronzo a Baku per Tara Dragaš (ASU). L’atleta bianconera continua a mostrare il suo talento sulle ...

    5 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Collaborazione tra Fidimpresa Friulveneto e Odcec Pordenone a supporto di professionisti e imprese

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Inaugurato il nuovo punto di bookcrossing nel quartiere Sant’Osvaldo, prosegue il progetto “Storie in città”

  • FRIULI

    Parco del Cormor, approvato il progetto per la riqualificazione del colonnato e la costruzione del nuovo chiosco

  • FRIULI

    IL GIARDINO DEL PALAZZO MUNICIPALE INTITOLATO A FALCONE E BORSELLINO E AI CADUTI INSIEME A LORO

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.