friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›Contaminazioni Digitali: nuova edizione alla scoperta di spazi urbani, ambienti naturali e luoghi della memoria

Contaminazioni Digitali: nuova edizione alla scoperta di spazi urbani, ambienti naturali e luoghi della memoria

By Maira Trevisan
7 Maggio 2025
16
0
Share:

FVG – Contaminazioni digitali riprende il suo viaggio e lo fa con una programmazione di qualità e ricerca all’insegna di spettacoli e talk, performance itineranti e multimediali. Dal 10 al 18 maggio 2025, da Torviscosa, alla Val Rosandra, passando per Turriaco il festival urbano multimediale – progetto del Comune di Turriaco a cura di Quarantasettezeroquattro e co-finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – cercherà di raccontare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale della regione Fvg, offrendo nuove modalità di fruizione di spazi urbani, ambienti naturali e luoghi della memoria. La settima edizione avrà ancora una volta l’obiettivo di avvicinare ai linguaggi del contemporaneo un pubblico ampio, coinvolgendolo e rendendolo partecipe, offrendogli esperienze in cui il piacere del racconto si fonde con il fascino della visione e con la forza dell’azione performativa.

L’edizione 2025 che, come ormai di abitudine, avrà come punto di riferimento Turriaco, prenderà il via con due esperienze di esplorazione del territorio regionale e di scoperta della storia del Novecento, due performance itineranti nate da residenze artistiche in cui drammaturghi e registi hanno collaborato con la popolazione locale, con storici, esperti e studenti.

SI COMINCIA A TORVISCOSA – Si comincerà il 10 maggio, alle 16 e alle 18, con partenza da via del lavoro. Al centro dell’attenzione ci sarà un’area urbana e industriale unica nel suo genere: Torviscosa, la città sorta attorno alla fabbrica voluta dal regime fascista orientato verso l’autarchia. Lì si svolgerà la performance itinerante in cuffia firmata da Riccardo Tabilio e realizzata insieme a un gruppo di studenti del liceo di Cervignano: “Costruiamo una città”. Sarà una camminata immersiva alla scoperta della cittadella industriale fondata nel 1937, un borgo agricolo che in una manciata di mesi si trasformò in un enorme polo industriale. A guidare gli spettatori saranno le voci delle ragazze e dei ragazzi coinvolti che accompagneranno il pubblico in un’esperienza giocosa e riflessiva, fra le case operaie e le piazze, che sembrano un tributo architettonico alla pittura metafisica.

SI PROSEGUE IN VAL ROSANDRA – L’11 maggio, invece, sarà il bosco della Val Rosandra, attraversato dal confine tra Italia e Jugoslavia, alla fine del secondo conflitto mondiale, a fare da cornice a “Quando saremo di là dal confine / Ko bomo onkraj meje”, di Kepler-452, compagnia bolognese attiva nel teatro documentario e nelle performance partecipative e audioguidate. Con partenza alle 10.30 da Bagnoli della Rosandra, i presenti percorreranno il Sentiero dell’amicizia (che collega Bagnoli e l’ex-Valico di Bottazzo) in una performance itinerante in cuffia bilingue (italiano e sloveno), guidati da parole e musiche originali. Si andrà alla scoperta della storia o, meglio, delle storie comuni, quotidiane e straordinarie di chi ha vissuto e vive un confine strano, intermittente, spesso permeabile, e a volte rigidissimo.

SECONDO WEEKEND A TURRIACO – A Turriaco (il 16, 17 e 18 maggio) storia, ambiente e territorio saranno ancora protagonisti, con spettacoli e performance ibridi, capaci di raccontare la storia attraverso sguardi e linguaggi originali, di coinvolgere emotivamente e far ragionare su grandi temi, come l’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sulle pratiche artistiche.

Previous Article

ARLeF e Vicino/lontano celebrano  i “Friulani visionari”

Next Article

Campionati Italiani di scherma: per ASU un argento e due bronzi

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Confcooperative Fvg: il Porto di Trieste attivatore di sviluppo regionale per l’economia del mare

    10 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SPORT E COMUNITÀ S’INCONTRANO, OLTRE 20 DISCIPLINE “SCENDONO IN CAMPO” A FRIULI DOC

    4 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’arte nel cuore: un incontro tra emozione e creatività. In occasione di San Valentino, venerdì 14 e sabato 15 ...

    18 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    AL CASTELLO DI UDINE “MIMMO JODICE. L’ENIGMA DELLA LUCE”. Udine dedica una mostra alla straordinaria opera di uno dei maestri ...

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sacile, Patrie dal Friûl: concluse le celebrazioni della 48^ Fieste

    7 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    San Domenico, progetto PINQuA: completate le opere strutturali con la posa del tetto, il cantiere prosegue in linea sui tempi ...

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Il Comune di Monfalcone rafforza la sinergia con l’Arma dei Carabinieri per una città sempre più sicura. Monfalcone modello per il contrasto alle irregolarità anagrafiche nelle abitazioni

  • FRIULI

    “EPPURE LO NEGO” PRESENTATO IL VIDEOCLIP FRUTTO DEL LABORATORIO DI SONGWRITING DIRETTO DA MARCO ANZOVINO: PROTAGONISTI UN GRUPPO DI RAGAZZI SEGUITO DALLA CLINICA PEDIATRICA DI UDINE

  • FRIULI

    DONNOLE, TASSI, LINCI, LUPI: ALLA RISERVA DI CORNINO, SABATO 17 MAGGIO, FOCUS SUI PREDATORI DEL NORDEST E SULL’ESPANSIONE DI VARIE SPECIE

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.