friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›28 aprile, giornata mondiale vittime amianto. Dichiarazioni on. CISINT

28 aprile, giornata mondiale vittime amianto. Dichiarazioni on. CISINT

By Maira Trevisan
28 Aprile 2025
16
0
Share:

RIPORTIAMO LE DICHIARAZIONE DELL’ON. CISINT

Oggi, più che mai, il pensiero va ai nostri familiari, ai nostri amici, ai nostri concittadini che hanno vissuto in prima persona la tragedia silenziosa dell’amianto.
Una tragedia che ha segnato profondamente la nostra comunità, lasciando dietro di sé dolore, rabbia e troppe vite spezzate.

Nel 2024, nella nostra regione, si sono registrati altri 200 decessi: un dato purtroppo in linea con gli anni precedenti. A livello nazionale, superiamo i 7.000 morti l’anno.
Ma non sono solo numeri: sono volti, storie, famiglie.
Sono volti di padri — come il mio — che hanno lavorato duramente, inconsapevoli dei rischi, e che sono stati portati via troppo presto.

Oggi, purtroppo, si ammalano anche mogli e figli: i “nuovi esposti”, che hanno semplicemente respirato le fibre intrappolate nei vestiti da lavoro, nei teli, nei tessuti contaminati.

Monfalcone, con il suo cantiere, è uno dei simboli di questo dramma.
Ma anche il porto di Trieste, la Ferriera e le ferrovie sono luoghi di lavoro che si sono trasformati in luoghi di malattia.

Sappiamo, poi, bene come l’amianto sia stato largamente utilizzato anche nell’edilizia pubblica e privata.
Proprio per questo, da Sindaco, con le mie amministrazioni abbiamo costruito un modello positivo, investendo su bonifiche, ricerca e mappature di oltre 380 siti, rimuovendo tutte le situazioni pericolose dagli edifici pubblici, e sostenendo, insieme alla Regione, anche i privati nella dismissione degli impianti e delle strutture in Eternit.
Un modello concreto, che oggi rappresenta una buona pratica da esportare.

Ad oggi, a livello europeo, è indispensabile un vero gioco di squadra: servono interventi pilota efficaci e mirati, per supportare concretamente le amministrazioni locali e i cittadini nella mappatura e nello smaltimento dell’amianto.
Le discariche autorizzate sono ancora troppo poche, i costi di smaltimento restano elevati, e troppi bambini frequentano ancora scuole e strutture contenenti amianto.

È necessario anche un investimento più deciso in campo sanitario: occorrono più centri per la diagnosi precoce, l’accompagnamento sanitario e il supporto psicologico.

Sul piano nazionale, pur consapevoli che nessun risarcimento potrà mai colmare il dolore di una famiglia, sto lavorando insieme agli esponenti del mio partito al Governo e al vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, per la modifica del Decreto Amianto.
A nostro avviso, quelle risorse devono servire a sostenere chi ha pagato il prezzo più alto per anni di esposizione e le famiglie di chi non c’è più.

Infine, a livello locale, promuoverò come uno dei primi atti della nuova amministrazione l’adesione del Comune di Monfalcone alla rete “Sportello Amianto”, con cui collaboro anche a livello europeo.
Una rete associativa nazionale utile a fornire informazione, supporto e strumenti concreti agli enti locali impegnati nella lotta contro l’amianto.

Previous Article

Confcommercio: Chiarvesio e Lirussi presidenti dei mandamenti ...

Next Article

PRESENTATO IL PROGETTO LINGUAMATER.IT UN SITO PER ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    DiverSimili 2025 porta a Udine il dialogo tra scienza, natura e società

    22 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SICUREZZA E LEGALITA’ SUI POSTI DI LAVORO. CISAL FRIULI VENEZIA GIULIA SOTTOSCRIVE IL NUOVO PROTOCOLLO DELLA REGIONE

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    WILLEASY PREMIATA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI CON IL “PREMIO AMERICA INNOVAZIONE” 

    11 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Cantina di Ramuscello: un sostegno economico alla Comunità di Sant’Egidio

    21 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Dalla Mora (Confcommercio Fipe Udine): «False recensioni, bisogna arrivare fino in fondo»

    9 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SCOMPARSA PIZZUL, IL CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE UDINESE

    5 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    CeFAP: rinnovata la convenzione con la Polse di Côugnes di Zuglio

  • FRIULI

    OLTRE I MURI, DENTRO LE CITTÀ: NASCE IN CARCERE LA NUOVA SALA POLIFUNZIONALE

  • FRIULI

    “WATERPROOF”. Uno spettacolo accessibile alle persone sorde e multilingue che parla di crisi ambientale. Al via da Tricesimo e Reana del Rojale il tour nazionale e internazionale

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.