friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›UDINE. VIA POSCOLLE ALTA RIAPERTA DOPO I LAVORI

UDINE. VIA POSCOLLE ALTA RIAPERTA DOPO I LAVORI

By Maira Trevisan
19 Aprile 2025
16
0
Share:

Via Poscolle alta riapre al traffico dopo le settimane di cantiere. Si è concluso infatti il secondo dei tre interventi previsti per la riqualificazione dell’area del “ferro di cavallo”, nel cuore del centro storico. I lavori hanno visto un doppio fronte operativo: da un lato CAFC, impegnato nel rinnovo della rete dei sottoservizi, dall’altro il Comune, che ha curato il rifacimento della pavimentazione in porfido.

 

Soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale, che sottolinea come il cantiere si sia chiuso, come promesso, nei tempi previsti, nonostante le giornate di maltempo che hanno rallentato in più occasioni l’avanzamento delle opere. Un risultato frutto della sinergia tra enti, tecnici e imprese, che ha permesso di restituire in tempi rapidi un’importante strada del centro cittadino.

 

Con la riapertura di via Poscolle alta, per completare l’opera di riqualificazione dell’area connessa a piazza XX settembre e al resto del centro storico, manca l’ultimo intervento su via Canciani. Come già annunciato e comunicato ai commercianti dell’area, il 28 aprile partiranno i nuovi lavori, ultimo tassello del progetto di rigenerazione. Anche qui si procederà con scavi e interventi sui sottoservizi idrici a cura di CAFC, seguiti dal ripristino del porfido, oggi piuttosto degradato, da parte del Comune. Il cantiere avrà una durata complessiva di 11 settimane.

 

Quando si entrerà nel cuore del periodo estivo, perciò, il “ferro di cavallo” sarà completamente riqualificato, restituendo a residenti e visitatori un centro storico rinnovato, più sicuro e più accogliente. Un vero e proprio biglietto da visita per la città e i suoi principali poli di attrazione.

Previous Article

CON CONTEA RIEVOCAZIONI, INCONTRI E PASSEGGIATE ...

Next Article

A GORIZIA LA MOSTRA “PACE SENZA CONFINI”. ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    FESTA DELLA PATRIA DEL FRIULI: TANTE LE INIZIATIVE A GORIZIA

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Parco del Cormor, approvato il progetto per la riqualificazione del colonnato e la costruzione del nuovo chiosco

    1 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “La sapienza dei ciliegi millenari”: l’album di San Valentino. L’opera prima della compositrice friulana Mara Corazza ispira profondità, empatia ed ...

    12 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GDF PORDENONE: SCOPERTI 3 LAVORATORI IN NERO IN UNA PIZZERIA. CONTESTATE SANZIONI SINO A 16.500 € E PROPOSTA LA SOSPENSIONE ...

    13 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “Radici”: sono aperte le prenotazioni per la seconda edizione del Festival

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Teho Teardo e Cristina Donà, due serate evento a In\Visible Cities: aperte le prenotazioni

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • SPORT

    Together replenish beginning don’t fruit

  • FRIULI

    CON L’ASSOCIAZIONE 50&PIÙ UN CONVEGNO SU SFIDE E OPPORTUNITÀ LEGATE ALL’INVECCHIAMENTO ATTIVO

  • TOP NEWS

    Corruzione e immigrazione clandestina, 36 arresti in Campania

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.