friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›CON L’ASSOCIAZIONE 50&PIÙ UN CONVEGNO SU SFIDE E OPPORTUNITÀ LEGATE ALL’INVECCHIAMENTO ATTIVO

CON L’ASSOCIAZIONE 50&PIÙ UN CONVEGNO SU SFIDE E OPPORTUNITÀ LEGATE ALL’INVECCHIAMENTO ATTIVO

By Maira Trevisan
27 Marzo 2025
24
0
Share:

Entro il 2050, secondo l’OMS, il 20% della popolazione mondiale avrà più di 65 anni. Si tratta di un cambiamento demografico dalle implicazioni profonde per la società attuale. Tra le sfide principali ci sarà quella di garantire la partecipazione delle persone anziane nei settori più disparati quali lavoro, vita sociale, culturale, politica e volontariato. La partecipazione, infatti, non solo contribuisce al benessere, riduce solitudine ed emarginazione, ma implica anche il prendersi cura del bene comune, cooperazione e condivisione. Vuol dire eliminare le disuguaglianze, promuovere la collaborazione tra persone e comunità.

Grazie al contributo di 28 autori, il volume Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale attraverso le sue cinque sezioni indaga ambienti, soggetti, comunità, linguaggi, esperienze e modalità che possono facilitarla. Il risultato è un’opera di 21 capitoli e 472 pagine che rimette al centro del dibattito il tema dell’associazionismo come momento di evoluzione dal coinvolgimento alla partecipazione, di passaggio dall’io al noi della popolazione senior.

La presentazione del volume, realizzato da Fondazione 50&Più ETS e Fondazione Leonardo, è prevista per martedì 8 aprile alle 10 al Kulturni Dom di via Brass 20. Un’iniziativa che diventa l’occasione per rimettere al centro della narrazione civile il tema della partecipazione e dell’inclusione delle persone anziane nella società contemporanea. Questo evento è un vero e proprio punto di partenza, un “gancio” per un convegno più ampio e articolato, il cui obiettivo è stimolare una riflessione profonda sulle sfide e le opportunità legate all’invecchiamento attivo, ma soprattutto promuovere un cambiamento culturale che valorizzi il ruolo e il contributo degli anziani.

Il convegno che accompagnerà la presentazione del volume approfondirà queste tematiche, esplorando le diverse dimensioni dell’invecchiamento attivo, dall’accesso ai servizi e alla cultura, alla partecipazione alla vita sociale e politica, fino al sostegno alla salute e all’autonomia. Si tratterà di un’occasione importante per condividere esperienze, buone pratiche e proposte innovative, con l’obiettivo di costruire una società più inclusiva e solidale, capace di riconoscere e valorizzare il patrimonio di conoscenze e competenze delle persone anziane. Interverranno il curatore Marco Trabucchi, presidente di Fondazione Leonardo e AIP, gli autori Anna Grazia Concilio, responsabile polo della comunicazione 50&Più, Valerio Maria Urru, responsabile Osservatorio Studi, ricerca e sviluppo, Silvio Brusaferro, medico e accademico, presidente dell’ISS dal 2019 al 2023, e Oscar Louvier, medico geriatra.

La Fondazione Leonardo dal 1998 promuove il diffondersi di una cultura che valorizzi l’età anziana come ricchezza della persona e la persona anziana come risorsa della società. L’Associazione 50&Più dal 1974 opera per la rappresentanza e la tutela dei propri soci e per il riconoscimento degli over 50 come risorsa della società.

L’iniziativa è stata presentata dall’assessore comunale Maurizio Negro, dal presidente della 50&Più di Gorizia, Ennio Chiaruttini, e dal presidente regionale del sodalizio, Guido De Michelis.

Previous Article

“SEMI DI GENTILEZZA: COLTIVARE IL RISPETTO PER ...

Next Article

CLAUDIO MUSSATO ISCRITTO NEL FAMEDIO DEI BENEMERITI ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    L’arte nel cuore: un incontro tra emozione e creatività. In occasione di San Valentino, venerdì 14 e sabato 15 ...

    18 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    LE PRIME PIANTUMAZIONI DELL’ANNO. TRENTAQUATTRO NUOVI ALBERI NELLE AREE VERDI CITTADINE

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CISINT (LEGA): “L’UE COMPRA LA PROPAGANDA GREEN CON SOLDI PUBBLICI? SERVE CHIAREZZA”

    19 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    MONFALCONE. ELETTO IL SINDACO LUCA FASAN

    15 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GDF PORDENONE: CONTROLLI AI “COMPRO ORO”. SANZIONATE 3 ATTIVITÀ

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “CORDE D’AMORE” VIBRANO AL VIVAIO GIORGINI DI UDINE: APPUNTAMENTO MERCOLEDI’ 9 LUGLIO, PER UN’INTENSA SERATA DI TEATRO DI NARRAZIONE

    8 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Comitato Sport Cultura e Solidarietà – AL PROFESSOR DANNISI L’ONOREFICENZA DI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

  • FRIULI

    GO! 2025 TRAINA IL TURISMO A GORIZIA: PIÙ 64 PER CENTO DI VISITATORI STRANIERI

  • FRIULI

    L’europarlamentare Anna Cisint alla 4ª Conferenza regionale sulla lingua friulana: “Una nuova sfida: portare la lingua friulana al Parlamento europeo”

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.