friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›NUOVA VITA PER L’EX MERCATO ALL’INGROSSO: INAUGURATO LO SPAZIO POLIFUNZIONALE CON PARCHEGGIO

NUOVA VITA PER L’EX MERCATO ALL’INGROSSO: INAUGURATO LO SPAZIO POLIFUNZIONALE CON PARCHEGGIO

By Maira Trevisan
17 Febbraio 2025
19
0
Share:

Uno spazio moderno e versatile, dotato di posti auto, adatto a ospitare eventi, fieri e iniziative. L’“agorà” che prende il posto di quello che era un parcheggio disordinato nell’ex mercato all’ingrosso di via Boccaccio è pronta. Su una superficie di 2.500 metri quadrati sono stati realizzati 91 stalli di sosta, di cui 80 coperti e scoperti interni e dieci su via Santa Chiara, disponibili H24. Otto gli stalli per la ricarica delle auto elettriche. L’area è stata arricchita con numerose alberature e dotata di pavimentazioni drenanti, mantenendo alta l’attenzione per l’ambiente. Ci saranno inoltre a disposizione due servizi igienici automatici.

Il centro polifunzionale con parcheggio è stato inaugurato dal sindaco, Rodolfo Ziberna, affiancato dall’assessore comunale ai Lavori pubblici, Sarah Filisetti, da gran parte della giunta, insieme a Fabrizio Renato Russo, presidente del Consorzio di Sviluppo Economico della Venezia Giulia – COSEVEG, ente a cui il Comune ha affidato i lavori in delegazione amministrativa, agli altri rappresentanti del sodalizio e delle ditte coinvolte.

“Un’altra promessa mantenuta. Quello che a lungo è stato un parcheggio degradato, è diventato un centro polifunzionale, che potrà ospitare eventi di ogni tipo. Un luogo di aggregazione nel cuore della città, un grande risultato per il quale ringrazio la Regione per le risorse e il Consorzio che ha realizzato rapidamente l’opera”, ha sottolineato il sindaco. Inizialmente il parcheggio sarà fruibile gratuitamente, poi diventerà a pagamento. Saranno fruibili con disco orario gli stalli di via Santa Chiara, mentre quelli di via Cadorna torneranno gratuiti. A breve saranno resi operativi anche i servizi igienici autopulenti.

Soddisfatto anche il presidente Russo, che ha ringraziato l’impresa esecutrice dei lavori, Frappa Edilizia: “Con orgoglio inauguriamo questo centro polifunzionale, a cui tenevamo particolarmente per lasciare un segno del Consorzio su GO! 2025. Un’area che potrà ospitare eventi ma anche un parcheggio che si colloca in una posizione strategica, che permetterà ai turisti e ai visitatori di fruire delle manifestazioni e delle attività in centro”.

La spesa complessiva per l’opera è stata di tre milioni 831.200 euro. Lo spazio coperto polifunzionale è appunto adatto a vari tipi di manifestazioni. Gli spazi esterni sono dotati di prese impiantistiche, idriche ed elettriche, per gli allacciamenti necessari in presenza di fiere, mercati o esposizioni. Sono stati previsti numerosi spazi a servizio di operatori economici, come il locale catering e i magazzini. Si è scelto di delimitare l’area con recinzioni metalliche lungo il perimetro e cancelli carrabili/pedonali, che in presenza di manifestazioni ed eventi consentiranno di regolamentare i flussi e le presenze. Per la recinzione muraria verso via Boccaccio è stata prevista solo la manutenzione ordinaria, per mantenere la memoria visiva del quartiere mercatale. La copertura è realizzata con la ripetizione di sei navate a due falde, parte traslucide in policarbonato e parte opache in pannelli di acciaio con interposto spessore di lana di roccia. In via Santa Chiara sono stati ricavati dieci stalli a fianco del marciapiede, quest’ultimo delimitato da una fascia di verde con piantumazione di essenze arboree. Altre siepi avranno lo scopo di mitigare visivamente la presenza delle macchine parcheggiate e di creare una perimetrazione per la piazza. La pavimentazione dello spazio aperto è in pietrischetto di porfido spaccato, quella degli spazi carrabili sarà invece in calcestruzzo drenante.

Previous Article

NUOVA SEDE DELLA POLIZIA LOCALE IN QUARTIERE ...

Next Article

Sabato 22 febbraio la Stagione “Pomeriggi d’inverno” ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Eventi in memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

    18 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SPORT E COMUNITÀ S’INCONTRANO, OLTRE 20 DISCIPLINE “SCENDONO IN CAMPO” A FRIULI DOC

    4 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA A UDINE ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    14 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NUOVE PANCHINE E INTERVENTI DI MANUTENZIONE IN PIAZZA PRIMO MAGGIO

    13 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    INAUGURATO IL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI IN CITTÀ. AL VIA OGGI LA SPERIMENTAZIONE DI RACCOLTA RIFIUTI INTELLIGENTE

    24 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Man cattle divide moveth day seas kind deep also to divided above

    16 Luglio 2015
    By Admin

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Cultura e integrazione: la mostra Rimad’Origine arriva ad Aurisina

  • FRIULI

    Sabato 24 maggio 3° K-DAY 2025 a Gonars. L’evento musicale per sostenere la ricerca oncologica

  • FRIULI

    Udine. Al via il piano per la riqualificazione dei marciapiedi

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.