friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›CONCRETE BUONE PRATICHE DI “GENTILEZZA VERSO L’AMBIENTE” E GLI ECOSISTEMI DAL CONVEGNO PROMOSSO DALLA SOMSI PORDENONE

CONCRETE BUONE PRATICHE DI “GENTILEZZA VERSO L’AMBIENTE” E GLI ECOSISTEMI DAL CONVEGNO PROMOSSO DALLA SOMSI PORDENONE

By Maira Trevisan
31 Marzo 2025
25
0
Share:

Sala gremita sabato 29 marzo presso il Centro Culturale di Palazzo Gregoris a Pordenone, sede della Storica Società Operaia, per il Convegno “Semi di Gentilezza: coltivare il rispetto per l’ambiente”, un confronto a più voci promosso per dare spazio a esperienze e buone pratiche rivolte a costruire un rapporto più armonioso con la Natura.

Ideato all’interno del progetto “Il tempo della gentilezza”, curato da Silvana Vassilli, questo percorso ha scelto come focus quello della Natura, promuovendo comportamenti “gentili”, ispirati al rispetto, cura e attenzione per il pianeta e tutte le forme di vita che lo abitano.

Molto interessanti e innovativi gli spunti proposti dai relatori scelti per questo incontro. Roberto Malvezzi, architetto e tecnologo del CNR, ha proposto un nuovo modello di “umanesimo urbano” considerando le città come vere “forme di natura antropizzata”, rivolte al benessere dell’uomo; Cristina Micheloni, agronoma, Presidente per il Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana di Agricoltura Biologica, ha posto l’accento sull’importanza di promuovere un modello agro-alimentare rispettoso del pianeta e degli esseri viventi, in cui la produzione non vada a depauperare le risorse naturali; Daniele Zovi, forestale, scrittore e divulgatore, ha portato dei dati di una recente ricerca avviata e monitorata dal CNR con il CAI nazionale, focalizzata sui terpeni, sostanze volatili legate alle piante e che si trovano in grande quantità all’interno dei boschi, dove, entrando in contatto con l’uomo attraverso il respiro, rivelano delle effettive proprietà curative sull’organismo, benefiche o preventive su alcune patologie; infine Elisa Cozzarini, scrittrice e giornalista, esperta di tematiche ambientali e fiumi, ha invitato a riscoprire gli ecosistemi fluviali come parte non solo del paesaggio geografico, ma della vita e della storia delle comunità, a cominciare proprio dalla ricchezza di acque di Pordenone, città nata sul Noncello e tuttora caratterizzata da questa delicata ma ricca “dimensione acquatica”, tutta da riscoprire.

Info sul web: www.somsipn.it e sulle pagine social Facebook e Instagram.

Previous Article

NANOVALBRUNA: PRESENTATO OGGI NELLA SEDE DELLA REGIONE ...

Next Article

Terziario Fvg: il 70% delle imprese impiega ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Festival DARTE in una tre giorni  di concerti e visite guidate. Il finale di rassegna da venerdì 18 a domenica ...

    15 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Man cattle divide moveth day seas kind deep also to divided above

    16 Luglio 2015
    By Admin
  • FRIULI

    “OLTRECONFINE UNGARETTI”, IL 18 FEBBRAIO APERITIVO LETTERARIO ALLA LOKANDA DEVETAK DI SAVOGNA D’ISONZO 

    14 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    LUTTO NEL MONDO DELLO SCI REGIONALE: E’ MORTO IL GIOVANE MARCO DEGLI UOMINI

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    OLTRE I MURI, DENTRO LE CITTÀ: NASCE IN CARCERE LA NUOVA SALA POLIFUNZIONALE

    23 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    IL GIARDINO DEL PALAZZO MUNICIPALE INTITOLATO A FALCONE E BORSELLINO E AI CADUTI INSIEME A LORO

    21 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Castelli Aperti FVG 2025 EDIZIONE DI PRIMAVERA. Sabato 5 e domenica 6 aprile

  • Senza categoriaTOP NEWS

    La Fiorentina batte il Genoa 2-1 con Kean e Gudmundsson

  • FRIULI

    BIAGIO BIAGETTI. ARTE SACRA E RESTAURO NEL PRIMO NOVECENTO

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.