friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›BIAGIO BIAGETTI. ARTE SACRA E RESTAURO NEL PRIMO NOVECENTO

BIAGIO BIAGETTI. ARTE SACRA E RESTAURO NEL PRIMO NOVECENTO

By Maira Trevisan
29 Luglio 2025
9
0
Share:

MERCOLEDì 30 luglio, alle ore 20.45, per il ciclo di incontri “Medioevo scoperto/Medioevo pellegrino”, Paolo Ondarza, storico dell’arte e giornalista di Vatican News presenterà il suo ultimo volume “Biagio Biagetti. Arte sacra e restauro del primo novecento”. L’incontro si terrà nella Chiesa di San Giacomo Apostolo a Udine, dove Biagetti ha lasciato alcune significative testimonianze della sua arte: la decorazione ad affresco della Cappella delle Anime Purganti dipinta nel 1912 secondo lo stile barocco e le tele ad olio con “Gesù, San Pietro e gli apostoli”, “San Giuseppe patrono degli agonizzanti” e i due riquadri con i Sacri Cuori di Gesù e Maria, realizzate tra il 1925 e il 1927. Il legame dell’artista con il Friuli emerge anche per quello che fu il suo rapporto intellettuale sull’arte sacra e i dibattiti che intercorsero con l’allora fondatore e Direttore della rivista Arte Cristiana, mons. Celso Costantini e del suo successore mons. Giovanni Costantini.

A introdurre la presentazione saranno Mons. Luciano Nobile, parroco della Cattedrale di Udine e Maria Beatrice Bertone, curatrice del Museo del Duomo.

Nella sua monografia, Paolo Ondarza offre uno sguardo approfondito sulla vita e l’opera di Biagio Biagetti (1877-1948), pittore, restauratore e critico d’arte ma soprattutto indiscusso protagonista dell’arte cristiana della prima metà del Novecento. Decisivo è stato infatti il suo contributo all’interno del dibattito sull’arte sacra nel primo Novecento, grazie alla sua visione artistica e il suo rigore professionale. Allievo di Ludovico Seitz, ultimo dei Nazareni, ha elaborato nell’ambito della pittura sacra un linguaggio fortemente innovativo, ma fedele alla tradizione.

Biagetti è stato inoltre un pioniere nel campo del restauro. Nel ripercorrere le tappe della sua vita, l’autore esplora infatti anche la sua influenza come direttore delle Pitture dei Sacri Palazzi e come fondatore del Laboratorio Vaticano per il Restauro delle Pitture dei Musei Vaticani. Sotto la sua direzione, il Laboratorio ha svolto lavori cruciali su alcune delle opere più celebri della storia dell’arte. La sua intuizione sulla brillantezza originaria dei colori di Michelangelo, per esempio, ha gettato le basi per il celebre restauro della Cappella Sistina completato negli anni ’90.

Al termine della presentazione, il pubblico avrà la possibilità di partecipare ad una speciale visita guidata, condotta dallo stesso Ondarza, alle importanti opere realizzate da Biagio Biagetti per la Chiesa di San Giacomo Apostolo. Nell’occasione saranno illustrate ai presenti anche altre significative opere che arricchiscono le aule del sacro luogo.

—
Previous Article

CISINT (LEGA): “SUL CORRIDOIO IMEC L’UNIONE EUROPEA ...

Next Article

Eccezionale intervento chirurgico al CRO. Rimosso con ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    DONAZIONE PER LA RSA DI GEMONA: L’ASSOCIAZIONE ALLEVATORI DEL FVG REGALA 6 TELEVISORI PER I PAZIENTI

    28 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “A SPASSO CON WILLIAMS”: A UDINE E A ZOMPITTA, IL 23 E IL 24 LUGLIO, OMAGGIO AL ...

    21 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sabato 22 febbraio la Stagione “Pomeriggi d’inverno” del CTA di Gorizia incanta piccoli e grandi con Hamelin

    17 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SISTEMA CAMERALE: MISSIONE VENETO-FRIULANA  IN UNGHERIA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

    6 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Palmanova, Sportello di Facilitazione Digitale. Formazione, supporto e assistenza nelle procedure online

    7 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Campionati Italiani di scherma: per ASU un argento e due bronzi

    7 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Almeno 30mila persone per il Carnevale udinese. Venanzi: “La città ha voglia di vivere, ora finalmente può farlo”

  • TOP NEWS

    Detroit supera Chicago, 11 punti per l’azzurro Fontecchio

  • FRIULI

    Ginnastica in Festa 2025: per l’ASU 6 ori , 4 argenti e 2 bronzi

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.