friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL NUOVO MUSEO INTERATTIVO DELLA RADIO E DELLA SOCIETÀ DI PASIANO DI PORDENONE

SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL NUOVO MUSEO INTERATTIVO DELLA RADIO E DELLA SOCIETÀ DI PASIANO DI PORDENONE

By Maira Trevisan
11 Febbraio 2025
37
0
Share:
4359236389_7da6b11ac5_o

Oltre mille visitatori, di cui molti dall’intera regione e dal vicino Veneto, in appena un mese dalla sua inaugurazione. Con questi numeri a dir poco lusinghieri, il Mirs, il nuovo Museo interattivo della radio e della società di Pasiano di Pordenone, si appresta a festeggiare alla grande il prossimo 13 febbraio, Giornata mondiale della Radio. Una ricorrenza voluta dall’Unesco per evidenziare l’importanza della radio come strumento di dialogo, partecipazione e istruzione globale. Per quel giorno, infatti, il museo aprirà straordinariamente le sue porte per illustrare anche il ricco programma di visite guidate tematiche che accompagnerà il visitatori nei prossimi mesi.

“Il grande impegno del Comune nel riuscire a inaugurare il Mirs entro l’anno scorso – commenta soddisfatta il sindaco di Pasiano di Pordenone, Marta Amadio – sta portando già i suoi frutti. Sono state moltissime, infatti, le persone che hanno voluto visitare uno dei fiori all’occhiello del nostro comune. Tante famiglie, non solo del pordenonese, ma anche dall’intera regione e dal Veneto hanno voluto vivere l’esperienza di questo affascinante viaggio nel mondo della radio. Un’ottima occasione – conclude – per promuovere il territorio”.

13 febbraio: Giornata Mondiale della Radio

Il programma di iniziative pensate per addentrarsi nel “mondo delle onde radio”, che hanno accompagnato anche i più importanti cambiamenti della nostra società, parte, non a caso, mercoledì 13 febbraio quando le porte del Mirs si apriranno eccezionalmente dalle 18.30 alle 20.30 con un biglietto d’ingresso a prezzo ridotto proprio per festeggiare la Giornata mondiale della radio. Per l’occasione, sarà presente il collezionista Pier Giorgio Vendramini, “papà” delle oltre 400 radio storiche donate al Comune per il museo. Sarà questa anche l’occasione per presentare al pubblico il calendario di visite guidate a tema per i prossimi mesi e scoprire così, ogni sabato e domenica, un aspetto diverso dell’affascinante mondo delle radio.

Il calendario di visite guidate tematiche

Da sabato 15 febbraio, poi, il via a una serie di visite guidate tematiche in calendario il sabato e la domenica alle 16. “Ogni fine settimana– spiega il coordinatore generale del Mirs, Luca Marigliano di Eupolis, studio associato che gestisce il museo e cura il programma delle visite guidate –, si potranno esplorare diversi aspetti e curiosità del mondo della radio. Si parte – chiarisce – dalla scoperta del funzionamento della radio per passare a un viaggio storico-culturale per raccontare come la radio abbia accompagnato i cambiamenti della società, ma anche visite accompagnate da Piergiorgio Vendramini fino a un excursus su 100 anni di evoluzione estetica della radio, spesso espressione di design iconico”. Primo appuntamento, il 15 e 16 febbraio con “Radio e Tecnologia: come funziona una radio?”.

Tutte le visite guidate sono per un massimo di 25 persone, preferibilmente su prenotazione e sono previsti anche pacchetti agevolati per famiglie. Il Mirs, che lo ricordiamo è aperto il sabato dalle 14 alle 18 e la domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 14 alle 18, consente la possibilità di prenotare visite infrasettimanali anche per scuole o gruppi, con un preavviso di tre giorni. Il programma completo e tutte le informazioni sul sito internet mirsmuseo.it

 

Previous Article

INAUGURATO IL TROFEO FABIO ZUCCHERI A CAPO ...

Next Article

Mancano 2.400 lavoratori nel terziario in provincia ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    PORDENONE DOCS FEST XVIII edizione. Il Premio Images of Courage va a Eyes of Gaza, per il racconto ...

    2 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Arte e Libro ETS Udine a New York per l’evento inclusivo all’Onu

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    “Elsinore”: a Mittelfest debutta l’Amleto che parla quattro lingue

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’ANTENATO DEL TIRAMISÙ. DA SACILE (PN), IL “DOLCE LIVENZA” CON LA RICETTA DI NONNA CATINA

    19 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    DALLA PERFORMANCE AL GRANDE SCHERMO: “INCROCI INVISIBILI” CONQUISTA IL VISIONARIO DI UDINE

    21 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FINANZIARE L’IMPRESA OGGI: GLI STRUMENTI PER CHI PARTE O RILANCIA. DUE APPUNTAMENTI DI CONFARTIGIANATO FVG CON BANKITALIA , PERMICRO, ...

    9 Giugno 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULISPORT

    Jolly Handball: nona vittoria in Serie B. La Asem Jolly vince a Musile e si prepara al match casalingo contro il Cellini Padova. Riccardo Faè convocato in vista degli europei U18.

  • FRIULI

    La Castionese Softball si qualifica ai playoff di Serie A2. Le ragazze di Castions di Strada vincono anche a Lucca: il sogno promozione continua

  • FRIULI

    OLTRE DUE QUINTALI DI PESCE SEQUESTRATO A MUGGIA PRIVO DEI DOCUMENTI DI TRACCIABILITA’ O SCADUTO 

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.