friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›PORDENONELEGGE festeggia PORDENONE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027! Parte oggi il COUNTDOWN, prima tappa al 37° SALONE del LIBRO con il cartellone Poesia, dal 17 al 21 settembre la FESTA DEL LIBRO e della LIBERTA’

PORDENONELEGGE festeggia PORDENONE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027! Parte oggi il COUNTDOWN, prima tappa al 37° SALONE del LIBRO con il cartellone Poesia, dal 17 al 21 settembre la FESTA DEL LIBRO e della LIBERTA’

By Maira Trevisan
12 Marzo 2025
19
0
Share:

PORDENONE – Grande festa a Palazzo Badini, sede di Fondazione Pordenonelegge, nel cuore della città – per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana della Cultura a Pordenone. «Un riconoscimento – dichiara il Presidente di Fondazione Pordenonelegge.it Michelangelo Agrusti – che accogliamo con gioia e orgoglio, e che premia l’impegno profuso dalle istituzioni di Pordenone e dal suo prezioso “sistema cultura”, nel quale pordenonelegge è prima linea da oltre un quarto di secolo. Il festival sin dalle prime edizioni è diventato evento emblematico nell’immaginario culturale della città, ed è oggi riferimento nazionale e internazionale per leggere il nostro tempo attraverso i libri. Nella stessa giornata, così importante per la nostra comunità, siamo orgogliosi di festeggiare anche il conferimento dell’Alloro di Dante al direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta: un premio assegnato a personalità internazionali del mondo della poesia, dal Premio Nobel Jon Fosse al Cardinale José Tolentino de Mendonca». Il pensiero della squadra di pordenonelegge, i curatori Gian Mario Villalta – direttore artistico – con Alberto Garlini e Valentina Gasparet, la direttrice della Fondazione Michela Zin e il presidente Michelangelo Agrusti va subito alla edizione in arrivo della Festa del Libro e della Libertà, la numero 26 già in calendario dal 17 al 21 settembre 2025: «sarà l’occasione – anticipa il Presidente Agrusti – per consolidare un forte filo rosso con l’editoria nazionale e internazionale, le autrici e gli autori in vista del 2027, per elaborare nuovi progetti capaci di proiettare Pordenone al centro della scena culturale italiana. Pordenone è di fatto la città più giovane del nordest, ed è anche la città che ha saputo dimostrare più energia nell’adattamento ai cambiamenti economici e sociali, prefigurando spesso quelli culturali e praticando una vera e propria “cultura dell’inclusività” sin dagli anni Sessanta e Settanta, prima rispetto agli italiani che arrivavano in città per lavoro e oggi con i migranti stranieri. Una cultura dell’accoglienza che è valore aggiunto per il nostro tempo e si declina nelle iniziative dell’agenda cittadina: la cultura potenzia l’attrattività dei luoghi e ne diventa così volano di sviluppo. Tappa intermedia verso pordenonelegge 2025 sarà – prosegue il presidente Agrusti –  fra due mesi esatti il Salone del Libro di Torino, dove possiamo già annunciare che sarà presente un cartellone poesia curato e firmato da Fondazione Pordenonelegge, con il coinvolgimento delle voci di riferimento del nostro tempo. Anche in questo contesto ci attiveremo per lanciare il conto alla rovescia verso Pordenone Capitale italiana della cultura 2027».  Aggiunge Gian Mario Villalta, direttore artistico della Festa del Libro: «Pordenone è una città con caratteristiche uniche nel panorama nazionale, siamo felici e non ci stupisce che fra due anni possa essere testimonial italiana del “fare cultura”. È una città che sa fare squadra e sa fare piazza con passione encomiabile, è il luogo dove si legge, si scrive, dove ci si riunisce intorno alla letteratura e alla poesia, ai fermenti culturali e alle novità del nostro tempo. Una città – festival che sa ritrovarsi intorno ai valori culturali e ai dialoghi che i libri innescano per leggere il mondo». 

Previous Article

PORDENONE CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2027

Next Article

E’ ORO!!!! LA SCIATRICE FRIULANA CATERINA PLET ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Un anno di eventi tra arte, degustazioni e viaggi con la Pro loco Città di Udine

    25 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Udine, al via Passaggi 2025: teatro, musica e storie per “sentirsi al riparo”

    7 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GELATO ARTIGIANALE FVG: LA STAGIONE 2025 PROMETTE BENE. NUOVI GUSTI E QUALITÀ COMPENSANO L’AUMENTO DEL COSTO DELLA PALLINA

    8 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    BIAGIO BIAGETTI. ARTE SACRA E RESTAURO NEL PRIMO NOVECENTO

    29 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SISTEMA CAMERALE: MISSIONE VENETO-FRIULANA  IN UNGHERIA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

    6 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PORDENONE: ATTINGE, PER SCOPI PERSONALI, DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DAL CONTO CORRENTE DI UNA PERSONA CON GRAVI DISABILITÀ. SEQUESTRATI ...

    1 Febbraio 2025
    By Admin

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    L’arte nel cuore: un incontro tra emozione e creatività. In occasione di San Valentino, venerdì 14 e sabato 15 febbraio, dodici artisti si sono riuniti per dare vita a opere ispirate all’amore, condividendo emozioni con il pubblico.

  • Senza categoriaTOP NEWS

    Sanremo, videomessaggio del Papa “La musica è strumento di pace”

  • FRIULI

    Giovani di Coldiretti Fvg in assemblea: «Il taglio alla Pac avrà effetti disastrosi»

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.