friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›Le stelle dello sport continuano a brillare a Monfalcone. Il calciatore Simone Pafundi riceve dal Comune un riconoscimento per aver dato risonanza e lustro alla città attraverso la sua attività sportiva

Le stelle dello sport continuano a brillare a Monfalcone. Il calciatore Simone Pafundi riceve dal Comune un riconoscimento per aver dato risonanza e lustro alla città attraverso la sua attività sportiva

By Maira Trevisan
20 Febbraio 2025
29
0
Share:

Le stelle dello sport continuano a brillare a Monfalcone.

Nel pomeriggio di ieri, il calciatore dell’Udinese Simone Pafundi, nato a Monfalcone nel 2006, ha ricevuto, dalle mani dell’assessore allo Sport Fabio Banello, un riconoscimento per aver dato prestigio e risonanza alla Città attraverso la sua attività sportiva.

“Un riconoscimento che avremmo voluto consegnare già in occasione dell’evento “Starsxall”, organizzato in collaborazione con l’A.S.D. SportxAll lo scorso dicembre, ma ciò non è stato possibile a causa degli impegni all’estero di Simone – ha specificato l’assessore Banello.

Un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare i talenti sportivi monfalconesi che, con il loro impegno e passione, hanno ottenuto risultati di rilievo nel corso del 2023 e del 2024, diventando protagonisti di un biennio ricco di importanti traguardi a livello nazionale e internazionale e Simone non poteva di certo mancare tra i premiati.

I suoi successi ottenuti rappresentano un orgoglio per tutta la comunità, attestando Monfalcone come città dinamica e ricca di talenti, capace di sostenere lo sport come strumento di crescita e valorizzazione del territorio.

Simone ha dato i suoi primi calci al pallone con l’Ufm, allenata all’epoca da Mister Aldino Petraz, che anche oggi ha voluto accompagnarlo e che ha saputo trasmettere a questo giovane calciatore – ormai già affermato – i valori autentici dello sport, del sacrificio, dell’umiltà e del gioco di squadra.

A Simone vanno i nostri ringraziamenti per continuare a portare ad alti livelli il nome della nostra città con dedizione e passione”.

Dedizione e passione espressa anche nelle parole di Pafundi, che ha portato la sua esperienza e ha dispensato la sua ricetta per i giovani che sognano di diventare calciatori: “E’ importante impegnarsi costantemente con passione e amore, pensando solo al divertimento, proprio come ho fatto io e come continuo a fare. E’ necessario mantenere quello spirito da bambino che correva dietro a un pallone, perché è quello che mi ha sempre spinto avanti e che ancora mi motiva.

Le rinunce di oggi sono investimenti per il futuro, sacrifici che un domani porteranno grandi soddisfazioni.”

Simone Pafundi è nato il 14 marzo 2006 a Monfalcone, iniziando la sua carriera calcistica nell’UFM e approdando poi nelle giovanili dell’Udinese. Nel 2024, è stato ceduto in prestito al FC Lausanne-Sport, squadra della Super League svizzera, per la stagione 2024-2025. A livello internazionale, ha rappresentato l’Italia nelle selezioni giovanili e ha esordito con la nazionale maggiore nel 2022.

A Pafundi è stato anche consegnato un buono del valore di 100 euro da utilizzare nelle attività commerciali monfalconesi affiliate ad Ascom e Vivacentro che hanno aderito all’iniziativa.

Previous Article

“ASU: 150 anni di Sport in Friuli” ...

Next Article

Donare sangue: il 6 marzo autoemoteca ad ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    “PALIO TEATRALE STUDENTESCO”: 54 ANNI E NON SENTIRLI. Presentata la nuova edizione di una delle manifestazioni di teatro giovanile ...

    8 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    SERVIZI SCOLASTICI: ACCORDO TRA COMUNE DI UDINE E FISM

    3 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    INAUGURATA A SAURIS/ZAHRE LA NUOVA SEDE DELLA PRO LOCO

    28 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’arte nel cuore: un incontro tra emozione e creatività. In occasione di San Valentino, venerdì 14 e sabato 15 ...

    18 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Successo per lo Street Food Market nella Baia di Sistiana: il Comune di Duino Aurisina punta sulla destagionalizzazione

    13 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PERCOTO CANTA 2025, SI ACCENDONO I RIFLETTORI SULLA 38a EDIZIONE DEL FESTIVAL

    12 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Collaborazione tra Fidimpresa Friulveneto e Odcec Pordenone a supporto di professionisti e imprese

  • FRIULI

    “EPPURE LO NEGO” PRESENTATO IL VIDEOCLIP FRUTTO DEL LABORATORIO DI SONGWRITING DIRETTO DA MARCO ANZOVINO: PROTAGONISTI UN GRUPPO DI RAGAZZI SEGUITO DALLA CLINICA PEDIATRICA DI UDINE

  • FRIULI

    Monfalcone inaugura in anticipo sul cronoprogramma il primo lotto della pista ciclabile che collegherà la città al Trieste Airport 

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.