friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›Open call Alta Formazione di Arearea: per chi vuole fare della passione una professione

Open call Alta Formazione di Arearea: per chi vuole fare della passione una professione

By Maira Trevisan
22 Luglio 2025
5
0
Share:

UDINE – Sette settimane di lavoro, 350 ore di formazione intensiva accanto a professionisti della danza contemporanea di fama nazionale e internazionale. È questa la proposta del nuovo corso di Alta Formazione della Compagnia Arearea, giunto alla sua settima edizione. Un percorso pensato per giovani danzatori e danzatrici tra i 18 e i 30 anni, che affianca allo studio della tecnica momenti di ricerca sul movimento, incontri con coreografi ospiti, visite a musei e istituzioni culturali, lezioni online di storia della danza, partecipazione a spettacoli e approfondimenti sugli aspetti tecnico-organizzativi della professione, come la conoscenza del contratto collettivo nazionale di lavoro. «Il nostro lavoro nasce da una pratica collettiva che richiede tempo, ascolto, dedizione e cura. Valorizziamo una dimensione fondata sulla reciprocità, offrendo esperienze che stimolino percorsi di ricerca individuale, fino a trasformarsi in veri e propri progetti di vita. Con questo percorso di Alta Formazione vogliamo offrire strumenti concreti per costruire la propria identità professionale», hanno raccontato Marta Bevilacqua e Roberto Cocconi, direttori artistici della Compagnia.

 

IL PERCORSO FORMATIVO – Il corso di alta Formazione si svolgerà da ottobre 2025 ad aprile 2026, distribuito in sette settimane a cadenza mensile. Durante ogni ciclo di lavoro, i partecipanti avranno l’occasione di approfondire la tecnica insieme ai coach, ma anche di esplorare nuove visioni coreografiche proposte da artisti ospiti. Ogni settimana sarà arricchita da visite formative ad alcune eccellenze culturali del Friuli Venezia Giulia e da incontri con operatori attivi nel panorama nazionale. Il sabato sera, alle 18.30, ogni ciclo di lezioni si concluderà con Dance out_la danza fuori, una prova aperta al pubblico a cura del coreografo ospite.

 

I MAESTRI – I maestri coinvolti sono artisti riconosciuti per la chiarezza del linguaggio, l’esperienza pedagogica maturata in Italia e all’estero e un approccio generoso alla trasmissione del sapere. A guidare il lavoro saranno Roberto Cocconi, Stefano Mazzotta, Pablo Girolami, Antonio Montanile, Daniele Ninarello, Alessio Maria Romano e Loredana Parrella. Al loro fianco, per il perfezionamento della tecnica, ci saranno anche Valentina Saggin, Anna Savanelli, Luca Zampar e Marta Bevilacqua.

 

A SEGUIRE – Una selezione di partecipanti sarà inoltre coinvolta in un periodo di creazione coreografica guidato da Marta Bevilacqua. Si tratterà di un’occasione concreta per vivere un’esperienza professionale e per acquisire competenze specifiche in qualità di interpreti. La creazione sarà inserita nella programmazione ufficiale del festival AreaDanza_Urban Dance Festival, organizzato dalla Compagnia Arearea, e sarà anche presentata all’interno del circuito “Giacimenti – creazione e sviluppo di una rete italiana per l’emersione dei giovani talenti”, in collaborazione con Hangartfest di Pesaro, Le Danzatrici en plein air di Ruvo di Puglia, Conformazioni Festival di Palermo, Modem PRO/Scenario Pubblico di Catania, Progetto DA.RE. di Roma, RiESCo – Network Internazionadanza Puglia di Bari e TEX – Teatro dell’ex Fadda di San Vito dei Normanni.

 

CANDIDATURE E AUDIZIONI – Le candidate e i candidati dovranno compilare, entro e non oltre domenica 24 agosto 2025, il modulo on-line, allegando i documenti indicati sul bando che è consultabile e scaricabile dal sito www.arearea.it. I candidati dovranno indicare anche la disponibilità di partecipazione a una delle giornate di audizione: domenica 7 settembre, a Pesaro (al teatro Maddalena in piazza del Monte 9), sabato 20 settembre a Udine (a Lo Studio, sede della Compagnia Arearea, in via Fabio di Maniago 15), o domenica 21 settembre a San Vito dei Normanni, Brindisi (al TEX Teatro dell’ex Fadda). Entro martedì 30 settembre 2025 saranno comunicati i nomi dei candidati ammessi.

 

Per ulteriori informazioni scrivere a: altaformazione.arearea@gmail.com

Previous Article

Seconda edizione per “Simposio Adâlt”: in Carnia ...

Next Article

Comune di Udine e ASU d’accordo per ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    Campionati Italiani di scherma: per ASU un argento e due bronzi

    7 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    AL TEATRO SAN GIORGIO DI UDINE LA STRAORDINARIA STORIA DI NELLIE BLY

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO ...

    4 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Arte e Libro ETS Udine a New York per l’evento inclusivo all’Onu

    6 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Comunicare un festival teatrale: nuova edizione per “Visioni Future”. Da marzo a maggio è in programma un percorso di ...

    10 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    ALTRI DUE RARISSIMI AVVISTAMENTI ALLA RISERVA NATURALE REGIONALE DEL LAGO DI CORNINO: AL CARNAIO SONO ARRIVATI UN AVVOLTOIO MONACO, DALLA ...

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • SPORT

    So dominion can’t behold days appear morning rule set

  • FRIULI

    Pavan (Confcommercio Udine): «La giunta comunale chiarisca il pasticcio multometro»

  • FRIULI

    AL TEATRO SAN GIORGIO DI UDINE LA STRAORDINARIA STORIA DI NELLIE BLY

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.