friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›UIL SCUOLA FVG: 1 EURO DI STIPENDIO DOPO IL CONGUAGLIO, NUOVO CASO A UDINE

UIL SCUOLA FVG: 1 EURO DI STIPENDIO DOPO IL CONGUAGLIO, NUOVO CASO A UDINE

By Maira Trevisan
15 Febbraio 2025
26
0
Share:

“Questa volta è accaduto a Udine a un docente precario, supplente part-time, nostro iscritto: si è visto arrivare in busta paga di ottobre lo stipendio di 1 euro netto, tolte le imposte e i contributi”. E’ il nuovo caso di “accanimento fiscale” che si è abbattuto sulla categoria più fragile della scuola, “mangiando l’intero stipendio, a un lavoratore, che ora rischia persino di entrare nella lista dei ‘cattivi pagatori’” denuncia Ugo Previti, segretario generale di Uil Scuola del Friuli Venezia Giulia.
Il sindacalista aggiunge che quasi certamente questo nuovo caso non è neppure l’unico tra i supplenti, “poiché non tutti denunciano simili situazioni, ma sopportano in silenzio quando i loro stipendi vengono erosi da ricalcoli di bilancio ministeriali, ricevendo buste paga parziali anche per mesi, nonostante prestino puntualmente servizio in aula”.
“Lo ‘stipendio simbolico’ di 1 euro, apparentemente è frutto di un calcolo sul 730; è appunto simbolo di quanta poca considerazione lo Stato riserva ai docenti”, sottolinea furioso Previti. “Il ministero dell’Economia e finanze ci deve ora spiegare come pensa che una persona possa vivere se improvvisamente perde l’intero stipendio per un mese. Persino le banche, spesso criticate perché guidate dalla ricerca del profitto, hanno l’accortezza di chiedere la ‘cessione del quinto’ dello stipendio come rientro dal debito, proprio per non strozzare il cittadino. Com’è possibile che lo Stato sia così incurante, invece, verso un proprio dipendente?”, conclude il segretario di Uil Scuola Fvg.

Previous Article

“OLTRECONFINE UNGARETTI”, IL 18 FEBBRAIO APERITIVO LETTERARIO ...

Next Article

Monfalcone inaugura in anticipo sul cronoprogramma il ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    IL COMUNE LANCIA “UDINE RETAIL”, UN CONNECTION DAY TRA BRAND, INVESTITORI, PROPRIETARI DI SPAZI SFITTI PER RIGENERARE IL COMMERCIO URBANO

    12 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Mancano 2.400 lavoratori nel terziario in provincia di Udine. Da Pozzo (Confcommercio): «Emergenza per l’economia del territorio».

    11 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

    17 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Venerdì 23 maggio la Nico Pepe sarà a Trieste (Teatro Silvio Pellico, via Ananian, ore 11,45) nell’ambito della rassegna teatrale ...

    19 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Sicurezza in Borgo Stazione a Udine, stanziati ulteriori fondi per il presidio estivo della Polizia Locale

    2 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    CENTINAIA DI PERFORMERS DA UNA VENTINA DI PAESI: AL VIA IL 17 LUGLIO I CINQUE FESTIVAL INTERNAZIONALI DEL FOLCLORE DEL ...

    11 Luglio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    Totolo (Confcommercio Udine): «Ancora una volta il Comune sbaglia metodo»

  • FRIULI

    Beast lesser had Sixth without face that

  • FRIULI

    GDF PORDENONE: DEBITI CON L’ERARIO PER 3,7 MILIONI DI EURO E PAGAMENTI PREFERENZIALI PER OLTRE 2,5 MILIONI DI EURO. DENUNCIATO PER BANCAROTTA L’AMMINISTRATORE DI UNA SOCIETÀ

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.