friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›Guardie venatorie: «Non toccare piccoli di capriolo e cervo»

Guardie venatorie: «Non toccare piccoli di capriolo e cervo»

By Maira Trevisan
19 Maggio 2025
11
0
Share:

Per evitare il rischio che la madre abbandoni i propri piccoli, i cuccioli di capriolo e cervo non vanno assolutamente toccati. La raccomandazione, rinnovata anche quest’anno, è delle guardie di Federcaccia. «Nel mese di maggio si concentrano i parti – spiega il coordinatore regionale Salvatore Salerno – e purtroppo ci arrivano segnalazioni di “disattenzione” dei cittadini». L’invito, dunque, è a rispettare le regole. «In questo periodo, nell’erba alta di un prato o nel fitto del bosco, può capitare di imbattersi in un cucciolo nato da poco – spiega Salerno –, che non reagisce alla presenza dell’uomo e che può sembrare abbandonato. Ma non è così: gli animali stanno bene e nei primi giorni di vita questo comportamento istintivo li mette al riparo dal rischio di essere predati».
Non si deve dunque toccarli, ma lasciarli dove sono, andandosene rapidamente. «In caso di contatto – spiega Salerno – la madre, che si è allontanata solo temporaneamente, sente l’odore dell’uomo, non riconosce più il piccolo e lo abbandona. Un comportamento che ci può sembrare incomprensibile, ma che è in realtà un adattamento, premiato dalla natura, alla presenza di predatori».
Inoltre, «se si è in compagnia di un cane, è fondamentale tenerlo al guinzaglio». In presenza di segnali che qualcosa non va in esemplari di fauna selvatica, «vale comunque in generale la regola di non toccarli mai e di contattare il Corpo forestale regionale al numero 800961969 oppure le guardie venatorie Federcaccia al 331/3509109».

Previous Article

Cisint “Monfalcone si rilancia con il mare: ...

Next Article

LIBERTAS CERESETTO: GIULIA BON FIRMA FIRMA IL ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    UDINE. LA GIUNTA COMUNALE ACCOGLIE I CAMPIONI DELL’APU OLD WILD WEST

    30 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Commercio a Udine: persi 128 negozi in centro storico dal 2012. Da Pozzo: «La riqualificazione urbana contro la desertificazione»

    21 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Nella Grotta Nuova di Villanova sabato 26 aprile si celebra un matrimonio

    20 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    17 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Confagricoltura Fvg: mais, una coltura da reddito

    24 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PORDENONELEGGE festeggia PORDENONE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027! Parte oggi il COUNTDOWN, prima tappa al 37° SALONE del LIBRO con ...

    12 Marzo 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    LE PERPLESSITA’ DELL’ORDINE DEI MEDICI SULLE CASE DI COMUNITA’

  • FRIULI

    TURISMO A UDINE, + 200.000 PERSONE RISPETTO AL 2023, +6,7% IN TOTALE 13 MILIONE DI VISITE, UN MILIONE IN PIU’, +10,13%

  • FRIULI

    UDINE. POLIZIA LOCALE, NEL 2024 SANZIONI IN CALO DEL 38%

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.