friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›INAUGURATO NEL COMUNE DI BICINICCO L’INFO-POINT DIABETOLOGICO DI COMUNITA’

INAUGURATO NEL COMUNE DI BICINICCO L’INFO-POINT DIABETOLOGICO DI COMUNITA’

By Maira Trevisan
3 Giugno 2025
19
0
Share:

Proseguono con successo le inaugurazioni degli Info-Point Diabetologici di Comunità a cura dell’ Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana ODV in collaborazione con le amministrazioni comunali che hanno aderito al progetto. Sabato 31 maggio 2025 l’evento ha preso vita nel comune di Bicinicco, in via Paviotti n. 6 presso il Poliambulatorio,  dove si è svolta l’inaugurazione numero 17 degli Info-Point Diabetologici di Comunità nella bassa friulana.

Presenti alla cerimonia, tra i tanti partecipanti, il sindaco di Bicinicco, Paolo Paul, il vice sindaco, David Ciotti,  i consiglieri regionali Mauro di Bert, Igor Treleani e Massimiliano Pozzo, il presidente dell’Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana Odv, Dario Andrian, il vice presidente dell’Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana Odv, Nicola Tonini,  il segretario dell’Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana Odv, Roberto Rosso, il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Udine, Stefano Giglio, il consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Udine, Silla Stel, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Udine, Claudio Corradini D’Elia, il direttore del Distretto Socio Sanitario della Riviera Friulana, Elena Revelant e il parroco di Bicinicco, don Michele Zanon che ha benedetto gli spazi.

Attraverso l’Info-Point Diabetologico di Comunità i cittadini di Bicinicco potranno usufruire di un servizio informativo  e di prevenzione sempre attivo e gratuito legato alla patologia diabetica e alle sindromi metaboliche.

L’Info-Point Diabetologico di Comunità di Bicinicco sarà aperto dal 4 giugno 2025 ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle ore 9.00 alle ore 11  in via Paviotti n. 6,  presso il Poliambulatorio.

Durante l’evento inaugurale è stato spiegato dai rappresentanti dell’Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana ODV che gli OBIETTIVI dell’Info-Point Diabetologico di Comunità sono garantire localmente ed in continuità, in ogni momento storico, l’informazione, l’assistenza e il supporto alle persone con patologia diabetica e sindromi metaboliche, evitare che ogni persona predisposta alla malattia diabetica diventi di fatto diabetica conclamata ed impedire che ogni diabetico possa sviluppare gravissime complicanze, anche invalidanti. E’ stato poi spiegato che le ATTIVITA’ che vengono svolte nell’Info-Point sono di informazione, educazione e prevenzione primaria “ONE TO ONE” sul territorio di residenza dei cittadini, con riferimento alla patologia diabetica e sindromi metaboliche, screening (glicemia, colesterolo pressione arteriosa, saturazione) per tutta la popolazione, formazione, informazione ed aggiornamento presso il Consultorio Diabetologico Regionale di San Giorgio di Nogaro. Infine è stato sottolineato che i FRUITORI degli Info-Point sono tutti i cittadini e che gli OPERATORI sono infermieri professionali e medici.

 

“Questa iniziativa ha un valore importantissimo per la nostra comunità perché attraverso l’Info-Point Diabetologico riusciamo a dare due servizi nello stesso tempo: da una parte l’informazione, fondamentale per fare prevenzione contro una patologia molto invalidante che conosciamo tutti, e dall’altra parte il coinvolgimento di tutta la popolazione per fare gli screening utili a verificare se ci sono dei sintomi che possano essere riconducibili alla malattia” – ha spiegato il sindaco di Bicinicco, Paolo Paul -. “L’obiettivo è stato raggiunto in tempi brevissimi e per questo ringrazio tutti i componenti della mia Amministrazione e tutti i volontari che si sono messi a disposizione. Donare il proprio tempo agli altri credo abbia un valore veramente importante.”

 

“Il progetto degli Info-Point Diabetologici di Comunità sta godendo di ottima salute e sta andando avanti come da programmazione oltre le aspettative” – ha spiegato il presidente dell’Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana ODV, Dario Andrian -. “Ci sono diversi comuni che ci stanno aspettando anche al di fuori del nostro territorio di competenza. Questo ci fa piacere perché uscire dai confini della bassa friulana potrebbe significare far nascere nuove collaborazioni con altre organizzazioni similari alla nostra per poter ampliare il progetto in tutta la regione”.

 

Il vice presidente dell’Associazione Famiglie Diabetici della Bassa Friulana ODV, Nicola Tonini, ha ricordato la storia degli Info.Point Diabetologici di Comunità e ha rimarcato l’importanza di essere vicino alle persone che grazie a questo progetto non sono più costrette a rivolgersi solo alla sede centrale di San Giorgio di Nogaro.

 

Grande rilievo all’iniziativa è stato data dai consiglieri regionali Mauro di Bert, Igor Treleani e Massimiliano Pozzo che hanno ricordato l’importante sostegno della Regione ad una iniziativa che coinvolge in modo positivo il volontariato e che pone l’accento sul concetto di prevenzione gettando le basi per una nuova idea di sanità.

 

Molto apprezzati gli interventi del presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Udine, Stefano Giglio, del consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Udine, Silla Stel, del presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Udine, Claudio Corradini D’Elia e del direttore del Distretto Socio Sanitario della Riviera Friulana, Elena Revelant che hanno rimarcato il valore del progetto per la prevenzione della malattia.

 

Infine un ringraziamento è stato fatto ai volontari che porteranno avanti il progetto, guidati da Maria Grazia Danielis del Gruppo infermieri dell’Info-Point Diabetologico di Comunità di Bicinicco.

Previous Article

Monfalcone inaugura la Festa dello Sport 2025: ...

Next Article

Comitato Sport Cultura e Solidarietà – AL ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    In memoria del Tenente Colonnello Fabio Pasquariello: le attività dell’Andos di Udine nel segno della legalità e del benessere dei ...

    31 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    GDF UDINE: OPERAZIONE “CARTA BIANCA”, FATTURE FALSE PER OLTRE 50 MILIONI DI EURO. DENUNCIATI 14 IMPRENDITORI CINESI, DI CUI 8 ...

    29 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NUOVA VITA PER L’EX MERCATO ALL’INGROSSO: INAUGURATO LO SPAZIO POLIFUNZIONALE CON PARCHEGGIO

    17 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Successo per lo Street Food Market nella Baia di Sistiana: il Comune di Duino Aurisina punta sulla destagionalizzazione

    13 Aprile 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Castelli Aperti FVG 2025 EDIZIONE DI PRIMAVERA. Sabato 5 e domenica 6 aprile

    31 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Raoul Persello nuovo referente Fvg dei social media manager

    21 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    IL GIARDINO DEL PALAZZO MUNICIPALE INTITOLATO A FALCONE E BORSELLINO E AI CADUTI INSIEME A LORO

  • FRIULI

    Gorizia celebra Alda Merini con la mostra “La pazza della porta accanto”

  • FRIULI

    GDF PORDENONE: CONTROLLI SUL “MADE IN ITALY” IN COLLABORAZIONE CON ADM. SEQUESTRATE 3.500 FORBICI ODONTOIATRICHE PACHISTANE PRIVE DI INDICAZIONI DI PROVENIENZA. SANZIONE SINO A 250.000 EURO

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.