friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

FRIULI
Home›FRIULI›RIGENERAZIONE URBANA E CONTRASTO ALLA DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE: AL VIA IL TAVOLO DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE

RIGENERAZIONE URBANA E CONTRASTO ALLA DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE: AL VIA IL TAVOLO DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE

By Maira Trevisan
17 Marzo 2025
16
0
Share:

Si è tenuta oggi la prima riunione del tavolo di collaborazione istituzionale tra il Comune di Udine, Camera di Commercio Udine-Pordenone, Confcommercio Udine e l’Università degli Studi di Udine. L’obiettivo del protocollo messo in opera è contrastare il degrado urbano e la desertificazione commerciale attraverso strategie condivise e strumenti innovativi basati sui dati. All’incontro di oggi pomeriggio hanno partecipato la segretaria generale Lucia Pilutti ed Elisa Qualizza per la Camera di Commercio Udine-Pordenone, il vicepresidente provinciale Fabio Passon per Confcommercio, il professor Salvatore Amaduzzi per l’Università degli studi di Udine, e il manager del distretto del Commercio Guido Caufin.

A introdurre l’incontro l’intervento del Vicesindaco e assessore al Commercio Alessandro Venanzi che ha sottolineato il valore del tavolo di lavoro condiviso: “La collaborazione tra istituzioni, mondo accademico e operatori economici può essere fondamentale per raccogliere e sfruttare al meglio i dati della nostra città e del commercio. Siamo particolarmente soddisfatti che il protocollo siglato nelle scorse settimane stia già trovando attuazione concreta. Adotteremo finalmente un approccio basato su evidenze – ha detto – rendendo più efficace ogni intervento per la rigenerazione urbana e commerciale” – ha dichiarato Venanzi. “Udine è una città che  ha potere attrattivo, come dimostrano le recenti intenzioni di investimento da parte di grandi gruppi commerciali, anche internazionali. Partendo da queste basi lavoreremo sodo per sfruttare questo potenziale al 100%”.

Diverse le idee emerse da questo primo tavolo, concentrate in particolar modo sullo sviluppo tecnologico del commercio cittadino e su cui il Comune di Udine intende porre il focus del prossimo bando del Distretto del commercio: vetrine domotiche con illuminazione controllata “al passaggio” per migliorare l’estetica delle vie del centro e ottimizzare anche i consumi d’energia, sistemi di commercio digital per visite dei prodotti e acquisti a negozi chiusi direttamente dalla vetrina, e sistemi gestionali per migliorare la parte amministrativa e gestionale.
Molteplici anche gli ambiti specifici su cui raccogliere e analizzare i dati, tra cui le presenze collegate alle celle telefoniche, i passaggi pedonali nelle vie misurate tramite specifiche apparecchiature, ma anche il dato sull’utilizzo degli autobus, del bike sharing, e quello relativo ai tragitti in automobile.

Il protocollo nasce dalla volontà delle istituzioni coinvolte di affrontare con approcci concreti le trasformazioni economiche e sociali che stanno interessando il tessuto urbano. L’accordo per la rigenerazione urbana prevede che la Camera di Commercio metterà a disposizione dati aggiornati sulle attività economiche presenti nelle diverse aree cittadine, mentre il Comune provvederà a un costante aggiornamento della cartografia urbana per monitorare in tempo reale le dinamiche economiche e sociali. L’Università degli Studi di Udine fornirà studi e analisi sulla vitalità economica delle diverse zone della città, supportando la definizione di strategie di rilancio mirate. Confcommercio Udine, infine, coordinerà il coinvolgimento diretto degli esercenti, promuovendo soluzioni pratiche per il riutilizzo degli spazi sfitti e l’attrazione di nuove attività imprenditoriali. Una mappatura dinamica e digitale della città che consentirà di pianificare interventi mirati per il miglioramento della mobilità sostenibile, la valorizzazione dei negozi di prossimità, la riqualificazione dell’arredo urbano e l’integrazione di soluzioni tecnologiche per potenziare l’attrattività del Distretto del Commercio di Udine.

Previous Article

IL 5° FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN FRIULI ...

Next Article

SANITÀ: IL SINDACO DI UDINE CONVOCA L’ASSEMBLEA ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    LUNEDÌ 26 MAGGIO, ORE 11 A CIVIDALE PREMIAZIONE DEL CONCORSO «ECCELLENZA NEL BENESSERE»

    22 Maggio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    MONFALCONE – Il TAR boccia il ricorso del Centro islamico: il “Darus” è del Comune

    28 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’europarlamentare Anna Cisint alla 4ª Conferenza regionale sulla lingua friulana: “Una nuova sfida: portare la lingua friulana al Parlamento europeo”

    9 Giugno 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    L’ORDINE DEI MEDICI INCONTRA IL VESCOVO: OBIETTIVI COMUNI

    17 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Il Viceministro all’Ambiente Vannia Gava in visita alla sede di FVG Strade a Udine

    22 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    NUOVA SEDE DELLA POLIZIA LOCALE IN QUARTIERE AURORA. MAGGIORE PRESENZA E SICUREZZA PER I CITTADINI

    17 Febbraio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    ECCO LA NUOVA PIAZZA GARIBALDI, PRESENTATO IL DISEGNO DI RIQUALIFICAZIONE

  • FRIULI

    L’arte nel cuore: un incontro tra emozione e creatività. In occasione di San Valentino, venerdì 14 e sabato 15 febbraio, dodici artisti si sono riuniti per dare vita a opere ispirate all’amore, condividendo emozioni con il pubblico.

  • FRIULI

    LUNEDÌ 26 MAGGIO, ORE 11 A CIVIDALE PREMIAZIONE DEL CONCORSO «ECCELLENZA NEL BENESSERE»

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

  • 4 Agosto 2025

    “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

  • 4 Agosto 2025

    Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto musica friulana e artisti internazionali  tra recital e musica da camera

  • 4 Agosto 2025

    FOCUS SUI “NEET”, I GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: IN CORTE MORPURGO, IL 6 AGOSTO, UN INTENSO SPETTACOLO SUL DISAGIO GIOVANILE

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • “Kirchtag: Il giorno della festa” in mostra alla Torre Medioevale di Tarvisio

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Un concerto al giorno con Carniarmonie. Da lunedì 4 a domenica 10 agosto ...

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.