friulitv24.it

logo

friulitv24.it

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

FRIULI
Home›FRIULI›PRESENTATA LA 32ma EDIZIONE DELLA CORSA PER HAITI IL 17 E IL 18 MAGGIO A CIVIDALE E NELLE VALLI DEL TORRE E DEL NATISONE

PRESENTATA LA 32ma EDIZIONE DELLA CORSA PER HAITI IL 17 E IL 18 MAGGIO A CIVIDALE E NELLE VALLI DEL TORRE E DEL NATISONE

By Maira Trevisan
5 Maggio 2025
29
0
Share:

L’elegante sala del consiglio comunale del municipio di Cividale del Friuli è stata il teatro della presentazione dell’edizione numero 32 della Corsa per Haiti, l’ormai storica granfondo organizzata dall’associazione Chiarcosso Help Haiti, che da sempre unisce la pratica sportiva e l’allestimento di una corsa conosciuta anche al di fuori dai confini nazionali alla solidarietà verso la martoriata isola di Haiti, con iniziative di sostegno e supporto all’associazione Pane Condiviso, che opera ad Haiti e non solo, per offrire un futuro alle giovani generazioni locali.

 

La manifestazione, che è valida come prova del campionato nazionale ACSI Fondo e Mediofondo, inserita nei circuiti Alpe Adria Tour, Alè Challenge Classic, Cycling Italia Tour e intesa come prima prova della Combinata per Haiti, si terrà nel fine settimana del 17 e 18 maggio.
Sabato 17 si svolgeranno le gare riservate alla categoria giovanissimi, nel percorso allestito tutto all’interno della caserma Francescatto; domenica 18, alle 8.30, scatterà la Granfondo, da via Perusini, assieme alla Mediofondo e alla cicloturistica.

 

Il programma completo è stato salutato dal vice-presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, intervenuto, con il consigliere regionale ed ex sindaco ducale Stefano Balloch, alla presentazione, alla quale hanno partecipato Daniela Bernardi e Giuseppe Ruolo, sindaca e assessore allo sport di Cividale del Friuli, i sindaci e gli amministratori dei territori interessati al passaggio della Granfondo, con in testa Enrico Basaldella, vicepresidente della Comunità del Friuli orientale (di cui è presidentessa la stessa Daniela Bernardi), e Antonio Comugnaro, sindaco di San Leonardo e presidente della Comunità di montagna del Natisone e Torre.
In sala anche monsignor Livio Carlino e le autorità sportive della Federciclismo, rappresentata dal vice presidente nazionale Stefano Bandolin e dai consiglieri del comitato provinciale, e dell’Acsi, con Renzo Ferrati e Franco Bon. Molto apprezzata la presenza della signora Laura, moglie dell’indimenticabile Enzo Cainero, sempre vicino alle Corse per Haiti, e di Paolo Urbani, project manager delle tappe del Giro d’Italia in Friuli Venezia Giulia, erede nel ruolo dello stesso Enzo. Con loro, pure Adriano Luci, della Gesteco, una delle eccellenze industriali del territorio.

 

“Trentadue edizioni sono tante – ha detto il patron Sante Chiarcosso -. Noi ci mettiamo sempre grande impegno. Il lavoro dei volontari e di tutti coloro che, a vario titolo, collaborano per la realizzazione di un evento così grande è fondamentale. Il supporto delle Istituzioni e della Regione Friuli Venezia Giulia è determinante: valorizziamo al massimo il territorio, coinvolgendo ciclisti che, per la maggior parte, arrivano da fuori regione e hanno modo di apprezzare la bellezza che ci circonda. Siamo ormai all’ottava edizione con partenza ed arrivo a Cividale del Friuli: abbiamo saltato solo nel 2020, a causa della pandemia. All’inizio, l’allora sindaco Balloch ci diede fiducia anche se eravamo degli sconosciuti e a qualcuno dava fastidio la chiusura delle strade per qualche ora, tanto che i valligiani non potevano andare neanche a messa: direi che il percorso che stiamo portando avanti è esaltante e la presenza di Monsignor Carlino, qui con noi oggi, mi fa molto piacere. Vuol dire che un po’ alla volta il nostro messaggio è passato ed è stato accettato. Abbinare a questi elementi la solidarietà è il nostro obiettivo e continueremo a perseguirlo, lavorando sempre per creare quella giusta cultura”.

 

La Corsa per Haiti 2025 presenterà due percorsi, entrambi con partenza ed arrivo a Cividale del Friuli: una granfondo da 142 chilometri e una mediofondo da 96 chilometri, come illustrato sul sito www.helphaiti.it. Negli anni scorsi, il contingente di atleti che hanno partecipato ha toccato quota 800: quest’anno, compatibilmente con il meteo, l’obiettivo è provare a salire ancora nel numero di iscritti.

 

“La Regione Friuli Venezia Giulia – le parole di Mario Anzil – applaude questa manifestazione e, con convinzione, continuerà a supportarla. Eventi che portano sul nostro meraviglioso territorio migliaia di persone, per una manifestazione sportiva di alto profilo, uniti alla solidarietà e alle dinamiche di attenzione che la Chiarcosso Help Haiti porta avanti verso persone, soprattutto bambini, in difficoltà rappresentano dei valori ai quali teniamo molto. Una iniziativa meritevole di lode che, mi auguro, possa svolgersi al meglio, grazie al lavoro coordinato dell’associazione, dei tanti collaboratori e delle istituzioni”.

 

Toccanti le parole della signora Mary Agosto, presidentessa della associazione di volontariato “Pane Condiviso”, che ha illustrato la tragica situazione sociale e sanitaria in cui versa l’isola di Haiti. “Nonostante difficoltà indicibili – ha detto -, riusciamo comunque a recapitare alle missioni container pieni di materiale e cibo. Ormai sosteniamo un migliaio di ragazzini, che proviamo a togliere dai pericoli, dando loro gli strumenti per vivere una vita più dignitosa. E’ sempre più difficile: non molliamo, anche grazie al coraggio e alla forza di volontà delle suore missionarie con le quali siamo in contatto costante”.

 

Sport, solidarietà, attenzione ai più bisognosi, coinvolgimento dei più piccoli, sicurezza e vita associativa, con un efficace lavoro di squadra assieme alle istituzioni e alle amministrazioni locali, il tutto legato alla valorizzazione del territorio sono gli elementi sui quali si sono soffermati gli interventi di tutti gli amministratori, da Daniela Bernardi ad Enrico Basaldella ad Antonio Comugnaro. I nove anni di collaborazione tra la Chiarcosso Help Haiti e le comunità di Cividale e delle Valli rappresentano un modello vincente, sul quale continuare a lavorare anche in futuro.
Anche se è stato annunciato che, nel 2026, la Corsa per Haiti farà base a Gemona del Friuli, in rispetto del cinquantennale dell’Orcolàt, il terremoto che sconvolse il Friuli nel 1976. Una ricorrenza sulla quale sta lavorando proprio Paolo Urbani, in una sorta di parallelo con le Corse per Haiti che ha già portato, in passato, un’unione di intenti tra Sante Chiarcosso e lo stesso Enzo Cainero. Un binomio salutato da Chiarcosso con tanto di fotografie della partenza dal ponte del Diavolo della Corsa per Haiti del 2019.

 

Infine, nel corso della presentazione della 32ma Corsa per Haiti, il patron Sante Chiarcosso, in sinergia con Adriano Luci della Gesteco, ha annunciato il grande concerto che si terrà sabato 4 ottobre al teatro nuovo “Giovanni da Udine”, a Udine. Come succede per la Corsa per Haiti e per tutte le manifestazioni sorelle, anche il ricavato del concerto andrà in beneficenza.

Previous Article

A Monfalcone arriva la prima edizione del ...

Next Article

Il Comune di Udine riqualificherà i bagni ...

0
Shares
  • 0
  • 0

Maira Trevisan

Related articles More from author

  • FRIULI

    IL SINDACO DI UDINE CONVOCA L’ ASSEMBLEA DEI SINDACI DELL’AZIENDA SANITARIA FRIULI CENTRALE

    11 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Presentata la 48^ edizione della Fieste de Patrie dal Friûl

    27 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    LE PERPLESSITA’ DELL’ORDINE DEI MEDICI SULLE CASE DI COMUNITA’

    4 Marzo 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ...

    4 Agosto 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    DARIO ZAMPA AD AQUILEIA: POESIA E MEMORIE IN MARILENGHE

    8 Luglio 2025
    By Maira Trevisan
  • FRIULI

    PERCOTO CANTA 2025, SI ACCENDONO I RIFLETTORI SULLA 38a EDIZIONE DEL FESTIVAL

    12 Maggio 2025
    By Maira Trevisan

Leave a reply Annulla risposta

0

Ti potrebbe interessare

  • FRIULI

    DALLA PERFORMANCE AL GRANDE SCHERMO: “INCROCI INVISIBILI” CONQUISTA IL VISIONARIO DI UDINE

  • FRIULI

    Gorizia celebra Alda Merini con la mostra “La pazza della porta accanto”

  • FRIULI

    Custodia delle armi, Federcaccia a convegno a Palazzolo

  • LATEST REVIEWS

  • TOP REVIEWS

Timeline

  • 6 Agosto 2025

    TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

  • 6 Agosto 2025

    Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

  • 6 Agosto 2025

    NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

  • 4 Agosto 2025

    LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

  • 4 Agosto 2025

    Giovanni Di Prima, membro esperto dell’Esecutivo di Federsanità, nominato nel Gruppo di lavoro nazionale del CNEL per la riforma delle ASP

Latest Comments

  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025
    Ciao, questo è un commento. Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, vai alla schermata dei ...

    Ciao mondo!

Trovaci su Facebook

logo

La nuova TV del FRIULI VENEZIA GIULIA visibile in tutta la regione e nel Veneto orientale sul CANALE 88

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Tara Dragaš (ASU) entra nella storia della ritmica: un nuovo elemento porterà il suo nome

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • NOVE NUOVI PROGETTI PER RIPENSARE L’IMPRESA NELLE AREE INTERNE ITALIANE

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • LA PROTEZIONE CIVILE ANCORA TRA I BANCHI DI SCUOLA CON “IO CRESCO SICURO”

    By Maira Trevisan
    4 Agosto 2025
  • Ciao mondo!

    By Admin
    1 Febbraio 2025
  • TORNA MUSIC SYSTEM ITALY: GIOVANI TALENTI DA TUTTO IL MONDO CONQUISTANO LE VETTE ...

    By Maira Trevisan
    6 Agosto 2025
  • Together replenish beginning don’t fruit

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Beast lesser had Sixth without face that

    By Admin
    16 Luglio 2015
  • Un commentatore di WordPress
    on
    1 Febbraio 2025

    Ciao mondo!

    Ciao, questo è un ...

Seguici su

© Copyright WEBSOLUTION. All rights reserved.